COMUNICATO STAMPA Letto 1833  |    Stampa articolo

Vigili del fuoco. Il presidio stagionale è operativo

Foto © Acri In Rete
Uilpa Vigili del fuoco
“Dopo il completamento dei lavori (necessari) di adeguamento della sede di proprietà comunale ubicata nell’immobile già adibito a sede del Distaccamento Volontario di Acri, il “presidio logistico stagionale rurale”, già decretato con nota della Direzione Centrale per l’Emergenza prot. n. DCEMER 7755 del 09.03.2023, è operativo”.
È quanto fa sapere in una nota la Uilpa Vigili del Fuoco Cosenza che si è battuta per anni per il rilancio e l’attivazione della sede. “La nostra O.S. – si legge – fra le tante attività sindacali che ha svolto e continua a svolgere quotidianamente a tutela degli interessi collettivi, ha sempre prestato la massima attenzione sugli sviluppi della situazione che ha interessato la sede di Acri.
La Uilpa vigili del fuoco Cosenza ha iniziato questo percorso già dal 2018 con l’allora Segretario fù Angelo Bonaventura Ferri, poi continuato dal sottoscritto, attuale Segretario. Sono state svariate le note sindacali inviate ai vertici del CNVVF e alla politica locale e nazionale, affinchè questo presidio divenisse operativo.
Addirittura nel 2021, per effetto di un D.M. si è rischiato la soppressione del Distaccamento Volontario e solo grazie al nostro impegno a livello territoriale che abbiamo evitato il tutto facendo dislocare per un mese, una squadra AIB in modo tale che si è potuto fare statistica relativa agli incendi registrati anche nelle aree protette. Non si potrà dimenticare l’incendio che dal 02 al 8 agosto 2021 colpì Acri con oltre 900 ettari di superficie bruciata”.

PUBBLICATO 02/07/2023





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 471  
Lavoro, lotte, diritti negati... ieri e oggi. ''La passione di una vita'', dal libro di Ferdinando Pignataro ai referendum dell’8 e 9 giugno
Il Comitato per il Sì promuove  un importante incontro pubblico in vista del referendum dei prossimi 8 e 9 giugno, volto a promuovere la tutela e la dignità del lavoro. L'incontro  si terrà  giorno ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 893  
40 milioni per le aree rurali. Una grande opportunità per il rilancio socio-economico del territorio
Con l’approvazione dell’Avviso pubblico “Intervento SRD07 - Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali”, nell’ambito
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 643  
Uniti per rilanciare la sanità pubblica nelle aree montane della Calabria
La Libera Associazione Cittadini Acresi – ha partecipato attivamente all’incontro pubblico tenutosi il 23 maggio scorso a San Giovanni in Fiore, promosso dal comitato civico “La Cura”, che riprende ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 494  
40 milioni per le aree rurali: la Associazione Sila Greca invita il Comune a non perdere questa importante occasione
L'associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rurali, un'opportunità fondamentale per il rilancio conc ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 777  
La corsa dei tre mari da Polignano a Mare a Gioia Gauro
C’è una corsa che si è svolta solamente quattro volte nella storia: nel 1918, 1919, 1938 e 1949. Una breve corsa a tappe organizzata dal giornale Il Mattino di Napoli che suscitò u ...
Leggi tutto