COMUNICATO STAMPA Letto 2530  |    Stampa articolo

Una scelta per l’ambiente e il futuro: parte la Manifestazione di Interesse per il parco eolico di Acri in Calabria

Foto © Acri In Rete
Enel Green Power
La consapevolezza e l’impegno verso la transizione energetica e la sostenibilità da parte dei cittadini passa anche attraverso iniziative molto concrete, come ad esempio tramite raccolte fondi online di crowdfunding per supportare la realizzazione di nuovi impianti rinnovabili di ampia scala.
In questo contesto, Enel Green Power, la società del Gruppo Enel che si occupa dello sviluppo e della gestione di impianti rinnovabili, già da anni attiva nell’ambito del lending crowdfunding attraverso l’iniziativa “Scelta Rinnovabile”, propone ora una possibilità in più consentendo ai cittadini di manifestare in modo preventivo e non vincolante, il proprio interesse a partecipare - già durante l’iter necessario ad ottenere l’autorizzazione alla costruzione di un impianto rinnovabile - alla futura raccolta fondi.
L’obiettivo di questa Manifestazione di interessi è quello di coinvolgere direttamente – e sin da subito – le comunità locali e i singoli cittadini nello sviluppo di impianti rinnovabili, rendendoli così diretti protagonisti della rivoluzione verde. Ma non solo. La manifestazione di interesse è anche uno strumento per promuovere il senso di consapevolezza dei cittadini rispetto alle questioni ambientali e più in generale di come le rinnovabili siano un alleato fondamentale nella lotta agli effetti del cambiamento climatico.
In concreto: con questa Manifestazione di Interesse, rivolta ai cittadini residenti nel Comune di Acri, si ottiene il diritto di partecipare per primi alla futura campagna di crowdfunding, che potrebbe essere lanciata da Enel Green Power nel caso l’impianto venisse autorizzato dagli Enti competenti. La Manifestazione di interesse non vincola in alcun modo alla sottoscrizione della raccolta fondi una volta che sarà lanciata la campagna e non richiede alcun esborso economico immediato.
I primi a beneficiare di questa occasione saranno i cittadini di Acri (Cosenza), nel Parco nazionale della Sila, dove è in fase autorizzativa  l’impianto eolico di Acri, una “fattoria del vento” che con i suoi 20 MW di capacità - una volta ottenute tutti i relativi permessi - potrà produrre energia pulita per circa 22.000 famiglie, evitando emissioni annue per oltre 25.000 tonnellate di CO2. Numeri che testimoniano il ruolo cruciale che le fonti rinnovabili rivestono nella transizione energetica.
La realizzazione dell’impianto eolico ad Acri oltre a generare energia pulita, potrà portare benefici sociali ed economici importanti grazie agli investimenti associati e le potenziali ricadute occupazionali per la comunità nel suo complesso, favorendo lo sviluppo economico del territorio.
Un passo significativo verso la promozione di un sistema energetico sostenibile per le generazioni future.
Per aderire alla manifestazione di interesse è necessario collegarsi al sito (clicca qui), e lasciare i propri dati.
Si verrà ricontattati al proprio indirizzo mail e si potranno seguire gli aggiornamenti sul progetto.

PUBBLICATO 06/07/2023





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 943  
La buona politica è servizio, onestà e tutela del popolo
Il Partito Socialista di Acri esprime profonda amarezza per le dimissioni dell’Assessore....
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 4481  
Ho rassegnato le dimissioni
Con senso di responsabilità e rispetto verso la cittadinanza che ho avuto l’onore di servire, ho rassegnato oggi le mie dimissioni dall’incarico di Assessore ai “Lavori Pubblici - Urbanistica
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 836  
Parte il 30 Giugno la 2ª edizione del Festival ''Immagini e voci tra mari e terre''
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1210  
Chiediamo l'istituzione di un'ASP per gli ospedali montani
Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all’interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi dell’uscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della prop ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 890  
È questione di metodo
È notizia di qualche giorno fa che il ricorso al TAR Calabria proposto dal comune di Acri contro le decisioni della Regione sul dimensionamento scolastico è stato dichiarato inammissibile, pare per ...
Leggi tutto