COMUNICATO STAMPA Letto 2032  |    Stampa articolo

Abbruzzese nuovo presidente regionale di Terranostra

Foto © Acri In Rete
Ufficio stampa Coldiretti Calabria
Terranostra Calabria, l’associazione per l’agriturismo, l’ambiente e il territorio di Coldiretti ha un nuovo presidente regionale: è Vincenzo Abbruzzese, imprenditore agricolo, contitolare dell’agriturismo Azienda Agricola BioSila ad Acri e succede ad Adriana Tamburi alla quale sono andati i ringraziamenti dell’assemblea per il lavoro svolto con passione e dedizione avendo saputo guardare sempre avanti nell’impostazione di un agriturismo esperienziale e al passo con i tempi. L’assemblea dei delegati si è riunita a Lamezia Terme nella sede di Coldiretti Calabria. Abbruzzese guiderà l’associazione per i prossimi 5 anni. “Ringrazio l’assemblea per questa elezione e cercherò di ripagare con il lavoro e il coinvolgimento di tutti la fiducia che è stata riposta in me è – ha proseguito - una sfida bellissima che accolgo entusiasta perché il marchio ‘Agriturismo di Campagna Amica’, in uso esclusivo all’Associazione Terranostra, sia un importante valore aggiunto per tutti coloro che hanno multifunzionalità agricola, essendo conosciuto ormai da milioni di persone tramite i farmer market e anche perché è un simbolo che evoca i valori della sostenibilità e della distintività oggi fortemente apprezzati dal cittadino-consumatore e dalla società. Oggi il sistema agrituristico è molto diverso rispetto a 10 anni fa quando era ancorato a due sole direttrici: ristorazione e alloggio. Oggi, seppure quelli restano due pilastri, l’agriturismo è più proiettato a una veste multifunzionale, legata alla valorizzazione dei territori, alla riqualificazione dei borghi e si punta a un turismo diffuso con un’offerta sempre più identitaria nel nostro ambito c’è la potenzialità di riconnettersi con il territorio, attraverso una implementazione dell’attività facendo sì che il pensiero di un territorio non sia solo indirizzato a proporre servizi turistici, ma cambi la sua visione presentando un’offerta variegata che aumenti il ventaglio di scelta del cittadino”. L’augurio di buon lavoro al nuovo presidente e i ringraziamenti per quanto fatto dalla presidente Tamburi, sono giunti dal Presidente di Coldiretti Calabria Franco Aceto. Secondo gli ultimi dati ISTAT in Calabria gli agriturismi sono 595 su un totale di aziende con attività connesse di 2049.

PUBBLICATO 26/07/2023





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 471  
Lavoro, lotte, diritti negati... ieri e oggi. ''La passione di una vita'', dal libro di Ferdinando Pignataro ai referendum dell’8 e 9 giugno
Il Comitato per il Sì promuove  un importante incontro pubblico in vista del referendum dei prossimi 8 e 9 giugno, volto a promuovere la tutela e la dignità del lavoro. L'incontro  si terrà  giorno ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 893  
40 milioni per le aree rurali. Una grande opportunità per il rilancio socio-economico del territorio
Con l’approvazione dell’Avviso pubblico “Intervento SRD07 - Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali”, nell’ambito
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 643  
Uniti per rilanciare la sanità pubblica nelle aree montane della Calabria
La Libera Associazione Cittadini Acresi – ha partecipato attivamente all’incontro pubblico tenutosi il 23 maggio scorso a San Giovanni in Fiore, promosso dal comitato civico “La Cura”, che riprende ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 494  
40 milioni per le aree rurali: la Associazione Sila Greca invita il Comune a non perdere questa importante occasione
L'associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rurali, un'opportunità fondamentale per il rilancio conc ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 777  
La corsa dei tre mari da Polignano a Mare a Gioia Gauro
C’è una corsa che si è svolta solamente quattro volte nella storia: nel 1918, 1919, 1938 e 1949. Una breve corsa a tappe organizzata dal giornale Il Mattino di Napoli che suscitò u ...
Leggi tutto