COMUNICATO STAMPA Letto 2683  |    Stampa articolo

Dilettanti allo sbaraglio

Foto © Acri In Rete
Forza Italia Acri
La vigilia di Ferragosto dovrebbe essere dedicata alle proprie famiglie ed agli amici, ma dopo aver letto di tutto e di più al riguardo dell'evento previsto nella scaletta dell'estate Acrese per il giorno 13 agosto 2023 (concerto di Cecê Barretta "annullato qualche ora prima"), ci corre l'obbligo di scrivere dell'ennesimo disastro di questa amministrazione, ed iniziare con due aggettivi contenuti nella parte finale di un articolo pubblicato dalla testa giornalistica Acri In Rete: "Improvvisazione e disorganizzazione" (clicca qui, ndr).
È ovvio, che se manca la presentazione della pratica (SCIA) con la relativa documentazione tramite il portale SUAP la Commissione di Vigilanza Pubblico Spettacolo di cui fa parte anche il Sindaco (o chi per lui) NON PUÒ AUTORIZZARE L'EVENTO.
Ma bisogna che qualcuno si assuma le proprie responsabilità: l'evento risulta essere patrocinato dal Comune e tra l'altro presente nella scaletta degli eventi dell'estate Acrese 2023. Gli amministratori sapevano.
Ma probabilmente, avendo fretta di scrivere del successo del concerto di Gigi D'Alessio (furbescamente inserito negli eventi della notte Bianca, o meglio Nera, mentre l'evento è stato organizzato da un soggetto privato a cui l'amministrazione ha solo concesso l'Anfiteatro Comunale), non hanno monitorato e controllato le pratiche di tutti gli eventi inseriti nella locandina dell'estate Acrese 2023.
Dilettanti allo sbaraglio.
Invece, per mascherare la grande figuraccia fatta ieri per l'annullamento dell'evento, si scarica la responsabilità sull'organizzatore. Troppo facile!
La domanda nasce spontanea: ma ci siete o ci fate?
Il sindaco e qualche suo assessore, invece di ballare la "Samba" in consiglio comunale quando qualche consigliere di opposizione (minoranza) parla delle cose che non vanno e che vengono segnalate dai cittadini, cerchino di ascoltare le critiche costruttive senza interrompere e cerchino di risolverne qualcuna, o quantomeno di non crearne altre.
Concludiamo con un'affermazione di un noto giornalista Acrese: "ma pe piaciri!"

PUBBLICATO 14/08/2023





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 590  
La revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini oggi è una priorità?
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere priorità sono altre, ad esempio....
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 722  
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del G ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 374  
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passand ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 558  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 850  
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ...
Leggi tutto