COMUNICATO STAMPA Letto 3157  |    Stampa articolo

Dilettanti allo sbaraglio

Foto © Acri In Rete
Forza Italia Acri
La vigilia di Ferragosto dovrebbe essere dedicata alle proprie famiglie ed agli amici, ma dopo aver letto di tutto e di più al riguardo dell'evento previsto nella scaletta dell'estate Acrese per il giorno 13 agosto 2023 (concerto di Cecê Barretta "annullato qualche ora prima"), ci corre l'obbligo di scrivere dell'ennesimo disastro di questa amministrazione, ed iniziare con due aggettivi contenuti nella parte finale di un articolo pubblicato dalla testa giornalistica Acri In Rete: "Improvvisazione e disorganizzazione" (clicca qui, ndr).
È ovvio, che se manca la presentazione della pratica (SCIA) con la relativa documentazione tramite il portale SUAP la Commissione di Vigilanza Pubblico Spettacolo di cui fa parte anche il Sindaco (o chi per lui) NON PUÒ AUTORIZZARE L'EVENTO.
Ma bisogna che qualcuno si assuma le proprie responsabilità: l'evento risulta essere patrocinato dal Comune e tra l'altro presente nella scaletta degli eventi dell'estate Acrese 2023. Gli amministratori sapevano.
Ma probabilmente, avendo fretta di scrivere del successo del concerto di Gigi D'Alessio (furbescamente inserito negli eventi della notte Bianca, o meglio Nera, mentre l'evento è stato organizzato da un soggetto privato a cui l'amministrazione ha solo concesso l'Anfiteatro Comunale), non hanno monitorato e controllato le pratiche di tutti gli eventi inseriti nella locandina dell'estate Acrese 2023.
Dilettanti allo sbaraglio.
Invece, per mascherare la grande figuraccia fatta ieri per l'annullamento dell'evento, si scarica la responsabilità sull'organizzatore. Troppo facile!
La domanda nasce spontanea: ma ci siete o ci fate?
Il sindaco e qualche suo assessore, invece di ballare la "Samba" in consiglio comunale quando qualche consigliere di opposizione (minoranza) parla delle cose che non vanno e che vengono segnalate dai cittadini, cerchino di ascoltare le critiche costruttive senza interrompere e cerchino di risolverne qualcuna, o quantomeno di non crearne altre.
Concludiamo con un'affermazione di un noto giornalista Acrese: "ma pe piaciri!"

PUBBLICATO 14/08/2023





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2123  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 304  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1076  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune preci ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1001  
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre  presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga  e nella giornata del 25 presso la sede del club in  Acri lo ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1155  
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge ...
Leggi tutto