FI al PSI: ma ci fate o ci siete?


Forza Italia - Acri
Scrivere sotto dettato (o imposizione) è dura e si sa, ma scrivere “a vanvera” soprattutto se si ricoprono incarichi pubblici e farlo a nome di un partito, lo è ancor di più (clicca qui, ndr).
Il PSI risponde al nostro articolo sull’acqua… senza parlare dell’acqua!. Probabilmente, nella foga di obbedire agli ordini, non hanno nemmeno letto quanto abbiamo scritto. Ma teniamo il punto: ad Acri manca l’acqua, da giorni, ed è una vergogna senza fine! 7 anni di amministrazione Capalbo in cui non si è trovata nessuna soluzione (e non ci sono state nemmeno proposte) ad un problema che si ripresenta ciclicamente. Ma se ti chiedono “che ora è?” e rispondi: “mi piace la pastasciutta”, allora o lo fai con dolo o sei la marionetta di qualcuno che sta al di sopra. Dell’ospedale abbiamo detto, abbiamo scritto, e ci ritorneremo: leggere con attenzione dovrebbe essere tra le facoltà di chi amministra, ma ormai non ci meravigliamo di nulla. Bisognerebbe poi comprendere anche quali sono i ruoli ed i compiti di ognuno: non spetta all’opposizione governare e realizzare il vostro programma elettorale, che nel caso specifico non c’era e non c’è, differentemente da quanto avevamo proposto noi. Potevate magari prendere in prestito le nostre proposte anche in questo caso. La barzelletta più bella è che se qualcosa di positivo riuscite ad ottenere (molto ma molto di rado) è ovviamente merito dell’amministrazione comunale, che in quel caso è competente in materia, mentre tutto quanto non realizzato, viene scaricato sugli enti sovracomunali, e magari anche sull’opposizione, che (lo vogliamo ricordare a chi fa finta di non saperlo) non ha nessun potere decisionale. Prendete atto del vostro fallimento e chiedete scusa alla città. Ad Acri manca l’acqua! Alle famiglie, alle scuole, ai bambini a persone anziane e con disabilità, manca l’acqua, UN BENE PRIMARIO! In primis, con un minimo di umiltà dovreste chiedere scusa alla popolazione, poi cercare soluzioni se ne avete le capacità, ed infine, dopo aver letto, e compreso rispondere sul tema. |
PUBBLICATO 18/09/2023

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 344
Lavoro, lotte, diritti negati... ieri e oggi. ''La passione di una vita'', dal libro di Ferdinando Pignataro ai referendum dell’8 e 9 giugno
Il Comitato per il Sì promuove un importante incontro pubblico in vista del referendum dei prossimi 8 e 9 giugno, volto a promuovere la tutela e la dignità del lavoro. L'incontro si terrà giorno ... → Leggi tutto
Il Comitato per il Sì promuove un importante incontro pubblico in vista del referendum dei prossimi 8 e 9 giugno, volto a promuovere la tutela e la dignità del lavoro. L'incontro si terrà giorno ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 734
40 milioni per le aree rurali. Una grande opportunità per il rilancio socio-economico del territorio
Con l’approvazione dell’Avviso pubblico “Intervento SRD07 - Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali”, nell’ambito → Leggi tutto
Con l’approvazione dell’Avviso pubblico “Intervento SRD07 - Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali”, nell’ambito → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 506
Uniti per rilanciare la sanità pubblica nelle aree montane della Calabria
La Libera Associazione Cittadini Acresi – ha partecipato attivamente all’incontro pubblico tenutosi il 23 maggio scorso a San Giovanni in Fiore, promosso dal comitato civico “La Cura”, che riprende ... → Leggi tutto
La Libera Associazione Cittadini Acresi – ha partecipato attivamente all’incontro pubblico tenutosi il 23 maggio scorso a San Giovanni in Fiore, promosso dal comitato civico “La Cura”, che riprende ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 370
40 milioni per le aree rurali: la Associazione Sila Greca invita il Comune a non perdere questa importante occasione
L'associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rurali, un'opportunità fondamentale per il rilancio conc ... → Leggi tutto
L'associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rurali, un'opportunità fondamentale per il rilancio conc ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 590
La corsa dei tre mari da Polignano a Mare a Gioia Gauro
C’è una corsa che si è svolta solamente quattro volte nella storia: nel 1918, 1919, 1938 e 1949. Una breve corsa a tappe organizzata dal giornale Il Mattino di Napoli che suscitò u ... → Leggi tutto
C’è una corsa che si è svolta solamente quattro volte nella storia: nel 1918, 1919, 1938 e 1949. Una breve corsa a tappe organizzata dal giornale Il Mattino di Napoli che suscitò u ... → Leggi tutto