Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
Sinistra Italiana - Acri
|
In riferimento all’articolo (clicca qui, ndr) pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisazioni rispetto alle informazioni diffuse e alle ricostruzioni riportate.
A seguito dell’ultima competizione elettorale regionale, che ha visto la coalizione progressista andare unita a sostegno della candidatura a governatore di Pasquale Tridico, su richiesta del sindaco Pino Capalbo, circa due settimane fa si è tenuto un incontro tra questi ed una rappresentanza del nostro partito nella sede municipale. In quella sede è stata formulata una proposta di ingresso in maggioranza, con visibilità in giunta e delega a vice sindaco, che la rappresentanza di Sinistra Italiana si è riservata di portare all’attenzione degli iscritti del circolo locale, come è normale che avvenga in un confronto politico tra forze politiche che a livello nazionale e regionale sono unite da comuni intenti. Da quall’incontro ad oggi non vi è stato più alcun seguito, né ulteriori incontri e/o interlocuzioni tra il nostro rappresentante in consiglio Angelo G. Cofone ed il sindaco, né contatti o trattative di alcun tipo tra partiti (PD-SI). Pertanto, le affermazioni apparse sulla stampa circa “frequenti interlocuzioni” o presunti accordi risultano del tutto false e fuorvianti. Allo stesso modo risultano prive di fondamento e palesemente false le notizie riportate da Acri in Rete circa ‘la richiesta del partito di Fratoianni’ di ottenere un posto in giunta di un uomo a discapito dell’attuale vice sindaco Luigi Maiorano. Sinistra Italiana, difatti, ha semplicemente dato ascolto alla proposta del sindaco e non ha mai avanzato richieste di incarichi o di posizionamenti in giunta, tantomeno chiedendo la testa di qualche assessore in particolare. Il nostro impegno politico, di pari passo a quello in sede istituzionale del nostro rappresentante in consiglio, resta coerente e trasparente: lavorare nell’interesse esclusivo della comunità acrese, mantenendo un profilo politico autonomo e responsabile e tenendo fede agli impegni assunti verso il nostro elettorato ed i cittadini. Ogni diversa rappresentazione costituisce una interpretazione distorta dei fatti e non fa altro che alimentare confusione nell’opinione pubblica, mettendo in cattiva luce il partito di Sinistra Italiana che si è sempre dimostrato coerente rispetto ad una linea politica chiara e netta oltrechè nota a tutti gli addetti ai lavori ed a coloro che si occupano di politica locale. Dispiace dover constatare che la redazione di Acri in Rete, di comprovata esperienza, abbia riportato informazioni prive di fondamento, distorsive della realtà dei fatti e non rispondenti al vero. Trattasi infatti di ricostruzioni arbitrarie diffuse senza alcuna verifica presso le fonti dirette (sarebbe bastato contattare un qualsiasi dirigente del partito oppure il nostro rappresentante in consiglio comunale per avere conferma della inesattezza dei passaggi riportati). È grave, e senza dubbio non rispettoso dei principi cardine di correttezza e deontologia dell’informazione, riportare e pubblicare fatti di rilevanza politica locale senza appurare l’attendibilità delle proprie fonti attraverso un riscontro o commento preventivo ai diretti interessati. Sinistra Italiana Acri chiede perciò una rettifica dei passaggi fuorvianti ed inveritieri riportati dalla redazione di Acri in Rete nel comunicato di redazione e, allo stesso tempo, si auspica che in futuro l’organo di informazione eserciti le proprie prerogative con la dovuta responsabilità ed oggettività, accertando la veridicità delle notizie che diffonde prima di pubblicarle ed evitando ogni mistificazione dei fatti che possano gettare discredito sull’immagine del nostro partito che in quanto a coerenza non può essere sottoposta al giudizio di chicchessia. |
PUBBLICATO 30/10/2025
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 560
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune preci ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune preci ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 940
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo ... → Leggi tutto
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1070
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge ... → Leggi tutto
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 703
L'Istituto Beato F. M. Greco-San Giacomo è riconosciuto ''Cambridge Preparation Centre''
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”. Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle ... → Leggi tutto
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”. Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 286
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e car ... → Leggi tutto
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e car ... → Leggi tutto


