Domenica il “Firma Day” per il salario minimo
Attivisti Movimento Cinque Stelle
|
Il Movimento 5 Stelle promuove il “Firma Day”, una manifestazione nazionale per la raccolta delle firme a supporto della petizione a sostegno dell’approvazione della proposta di legge per introdurre il salario minimo a 9 euro l’ora. Anche ad Acri, ilgiorno 8 ottobre, dalle ore 8:30 alle 12:30 e dalle ore 15:30 alle ore 19:30,presso piazza Sprovieri (Annunziata) si terrà un gazebo informativo presso il quale poter firmare.Stabilire un salario minimo adeguato che permetta ai lavoratori di vivere in modo dignitoso è un passo fondamentale per garantire una società più equa. Lalegge ha come finalità il miglioramento della qualità di vita dei lavoratori e delle loro famiglie. Infatti, riteniamo che nessuno dovrebbe vivere in condizioni di lavoro sottopagato e precario economicamente. Il salario minimo è una misura cruciale per garantire che tutti i cittadini abbiano accesso a un reddito dignitoso. Una battaglia che riflette i valori e le speranze di chi aspira a un futuro in cui il lavoro sia giustamente remunerato e la dignità di ogni persona sia rispettata. Per il Movimento 5 Stelle garantire un salario minimo equo per tutti i lavoratori è una priorità e una vera e propria missione di giustizia sociale. La legge sul salario minimo garantirà non solo un adeguato compenso, ma promuoverà anche condizioni di lavoro sicure e dignitose contribuendo al tempo stesso a ridurre le disuguaglianze economiche e a migliorare la qualità della vita di milioni di persone. Una misura come il salario minimo esiste per legge in quasi tutti i paesi dell’Unione Europea, ad esempio in Franciaè di €11,27, in Germania di €13,90, con adeguamenti annuali percentuali in base al costo della vita. Abbiamo bisogno del supporto dei nostri concittadini per far passare la proposta di legge in Parlamento, basta firmare la petizione online sul sito salariominimosubito.it o al gazebo la prossima domenica ad Acri. Se pensi anche tu che in Italia bisogna fissare un salario minimo, mettici una firma.
|
PUBBLICATO 05/10/2023
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1557
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 846
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2404
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 351
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1104
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune preci ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune preci ... → Leggi tutto


