La scuola De Bonis a Villa Rendano con il liutaio acrese Antonio Scaglione


Amici della Musica di Acri APS
È il 24 ottobre a Cosenza, Villa Rendano, la prima edizione del De Bonis Music Festival, dedicato ai celebri costruttori di strumenti a corde di Bisignano: mostre, masterclass, concerti e conferenze nel centro storico di Cosenza.
La mostra di liuteria, curata dal maestro acrese Antonio Scaglione, allievo di Vincenzo De Bonis, prevede una cospicua collezione di strumenti costruiti dai fratelli Nicola e Vincenzo De Bonis, alcuni dei quali mai esposti in precedenza. Fino al 27 ottobre il pubblico potrà visitare la mostra di strumenti, partecipare a conferenze tenute da liutai professionisti e assistere a concerti eseguiti sugli strumenti esposti in mostra. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito, incluso il concerto conclusivo del 27 ottobre, dove il duo De Bonis, con la voce narrante dell’acrese Andrea Arciglione, si esibiranno in uno spettacolo, adatto anche ai più piccoli, sulla vita di Vincenzo de Bonis e la storia della sua leggendaria bottega di liuteria. Farà da contorno al festival, organizzato dal Conservatorio di Musica di Cosenza in collaborazione con l’associazione Amici della Musica di Acri, la Fondazione Giuliani e il Museo dei Brettii e degli Enotri, una masterclass tenuta dal maestro Stefano Grondona, allievo di Segovia. |
PUBBLICATO 26/10/2023

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 545
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è s ... → Leggi tutto
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 578
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti sen ... → Leggi tutto
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti sen ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2441
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolt ... → Leggi tutto
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolt ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1961
Ho rassegnato le dimissioni. l perché della mia scelta
In questi giorni ho preso una decisione importante che riguarda la mia esperienza amministrativa..... → Leggi tutto
In questi giorni ho preso una decisione importante che riguarda la mia esperienza amministrativa..... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1792
Orgogliosa e fiera di aver servito la comunità
Termino questa esperienza amministrativa con la profonda serenità di chi si è messo a.... → Leggi tutto
Termino questa esperienza amministrativa con la profonda serenità di chi si è messo a.... → Leggi tutto