La scuola De Bonis a Villa Rendano con il liutaio acrese Antonio Scaglione
Amici della Musica di Acri APS
|
È il 24 ottobre a Cosenza, Villa Rendano, la prima edizione del De Bonis Music Festival, dedicato ai celebri costruttori di strumenti a corde di Bisignano: mostre, masterclass, concerti e conferenze nel centro storico di Cosenza.
La mostra di liuteria, curata dal maestro acrese Antonio Scaglione, allievo di Vincenzo De Bonis, prevede una cospicua collezione di strumenti costruiti dai fratelli Nicola e Vincenzo De Bonis, alcuni dei quali mai esposti in precedenza. Fino al 27 ottobre il pubblico potrà visitare la mostra di strumenti, partecipare a conferenze tenute da liutai professionisti e assistere a concerti eseguiti sugli strumenti esposti in mostra. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito, incluso il concerto conclusivo del 27 ottobre, dove il duo De Bonis, con la voce narrante dell’acrese Andrea Arciglione, si esibiranno in uno spettacolo, adatto anche ai più piccoli, sulla vita di Vincenzo de Bonis e la storia della sua leggendaria bottega di liuteria. Farà da contorno al festival, organizzato dal Conservatorio di Musica di Cosenza in collaborazione con l’associazione Amici della Musica di Acri, la Fondazione Giuliani e il Museo dei Brettii e degli Enotri, una masterclass tenuta dal maestro Stefano Grondona, allievo di Segovia. |
PUBBLICATO 26/10/2023
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 712
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 894
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreter ... → Leggi tutto
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreter ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1670
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 895
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2438
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ... → Leggi tutto


