COMUNICATO STAMPA Letto 2971  |    Stampa articolo

Rispetto delle regole

Foto © Acri In Rete
Pino Capalbo
Il comitato La Mucone Rinasce esprime solidarietà al suo Presidente che, contestualmente, è anche Presidente della Scuola Calcio di La Mucone, mentre i Consiglieri di Forza Italia anticipano una interrogazione sulla vicenda dei sigilli posti venerdì mattina all'impianto sportivo di La Mucone. 
Il presidente dell’Associazione che utilizza l'impianto, dopo essere stato convocato dal responsabile del settore patrimonio, oltre 10 giorni fa, si è rifiutato di firmare la convenzione che prevede l'intestazione delle utenze elettriche e la manutenzione ordinaria dell'impianto (la manutenzione straordinaria è evidentemente a carico del comune).
La stessa convenzione è firmata da tutte le associazioni che utilizzano impianti sportivi di proprietà comunale, secondo quanto previsto dal regolamento che disciplina l'utilizzo dei beni immobili del Comune. A titolo esemplificativo: Tennis, Pallavolo, Tiro al Piattello, Tennis da Tavolo, società di Calcio. Nel caso in cui il gestore è unico, è appunto prevista l'intestazione delle utenze; nel caso in cui lo stesso impianto è utilizzato da più associazioni il pagamento delle utenze elettriche è frazionato. Ricordo che il Presidente Stumpo ha dovuto rimborsare al Comune quasi 14.000 euro per non aver volturato le utenze dello stadio Comunale di Acri nella passata stagione calcistica.
Venerdì pomeriggio il Presidente della scuola Calcio di La Mucone si è recato presso la sede municipale ed ha firmato una convenzione che prevede, pur essendo l'unico gestore dell'impianto, il pagamento forfettario di 65 euro mensili per il consumo di energia elettrica e l'ordinaria manutenzione: pur rifiutandosi di intestarsi le utenze, si è ritenuto di trovare una soluzione che non creasse disagi ai ragazzi. Fare disinformazione è facile, diventa difficile replicare di fronte all'evidenza documentale, considerato che lo stesso Presidente è in possesso della convenzione da lui firmata e che lo autorizza in via esclusiva ad utilizzare l'impianto sportivo per tutta la stagione calcistica 2023/ 2024. 
Assistiamo frequentemente a speculazioni di ogni sorta, ci siamo abituati, ma certamente non saranno queste ad impedire all'Amministrazione comunale di chiedere il rispetto delle regole a tutti, senza distinzione alcuna.

PUBBLICATO 29/10/2023





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2283  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 321  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1086  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune preci ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1011  
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre  presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga  e nella giornata del 25 presso la sede del club in  Acri lo ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1160  
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge ...
Leggi tutto