Rivivere Betlemme all’anno zero. Al via la VII edizione del Presepe Vivente ad Acri per i prossimi 26 e 27 dicembre 2023


Associazione Culturale Il Faro - Pietro Fusaro
È un presepe non da visitare, ma da vivere. Sacralità, Fede, tradizioni, storia, inclusione, questi i temi portanti della VII edizione del Presepe Vivente alla contrada Guglielmo di Acri, promosso dall’Associazione Culturale “il Faro” - Pietro Fusaro” per i prossimi 26 e 27 dicembre 2023, dalle ore 16,00 alle ore 21,00.
L’idea è quella di ricreare la Betlemme “all’anno zero” incastonata in uno scorcio naturale con circa 100 figuranti, tra le montagne e la vista sul mare attraverso cui è possibile proiettarsi in un’altra epoca. Il visitatore viene colto dalla magia, trasportato dalla musica, dai costumi, dalle scenografie, dai mestieri antichi e dalle parole del tempo per compiere un tuffo nella storia e ritrovarsi difronte al mistero più grande dell’umanità. Lo scroscio dell’acqua che scorre nel ruscello, il fabbro con il suo martello, il falegname pronto a tagliare la trave, il ciabattino intento ad incollare le suole, le lavandaie che inamidano le lenzuola, le filatrici che tessono e colorano la lana, i soldati romani a cavallo tra le vie dei borghi, in un’aria forte e travolgente dei profumi delle pietanze calde preparate dall’osteria e accompagnate dal dolce e delicato suono delle zampogne. Ogni scena è stata curata nei minimi dettagli, in un cammino affascinante che porta alla capanna del Cristo. I luoghi saranno impreziositi da arredi d’epoca, musica di sottofondo, che dona ai visitatori la possibilità di vivere a tutti gli effetti l’atmosfera dell’antica città diventandone parte integrante! “Per chi ha già vissuto questa esperienza – dichiara il presidente dell’Associazione “Il Faro”, Giorgio Sposato – la sensazione è quella di andare indietro in un tempo lontano, ma vicino ai nostri cuori. Quest’anno abbiamo voluto arricchire il presepe con un percorso più lungo rispetto agli altri anni, con ambientazioni scenografiche e personaggi storici più curati. Si è lavorato minuziosamente – precisa Giorgio Sposato - sulla ricerca storica di ogni oggetto presente ed inserendo alcune novità quali, ad esempio, un cast di attori che interpretano parti fondamentali della rievocazione scenica ed alcuni aspetti tecnologici. Saranno presenti, inoltre, alcune suggestive attrazioni: uccelli rapaci, ragazzi e bambini dell’Antonio Grosso School." ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 22/12/2023

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 721
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a su ... → Leggi tutto
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a su ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1217
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto camb ... → Leggi tutto
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto camb ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 956
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è s ... → Leggi tutto
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 665
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti sen ... → Leggi tutto
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti sen ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2542
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolt ... → Leggi tutto
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolt ... → Leggi tutto