COMUNICATO STAMPA Letto 2579  |    Stampa articolo

Rivivere Betlemme all’anno zero. Al via la VII edizione del Presepe Vivente ad Acri per i prossimi 26 e 27 dicembre 2023

Foto © Acri In Rete
Associazione Culturale Il Faro - Pietro Fusaro
È un presepe non da visitare, ma da vivere. Sacralità, Fede, tradizioni, storia, inclusione, questi i temi portanti della VII edizione del Presepe Vivente alla contrada Guglielmo di Acri, promosso dall’Associazione Culturale “il Faro” - Pietro Fusaro” per i prossimi 26 e 27 dicembre 2023, dalle ore 16,00 alle ore 21,00.
L’idea è quella di ricreare la Betlemme “all’anno zero” incastonata in uno scorcio naturale con circa 100 figuranti, tra le montagne e la vista sul mare attraverso cui è possibile proiettarsi in un’altra epoca. Il visitatore viene colto dalla magia, trasportato dalla musica, dai costumi, dalle scenografie, dai mestieri antichi e dalle parole del tempo per compiere un tuffo nella storia e ritrovarsi difronte al mistero più grande dell’umanità.
Lo scroscio dell’acqua che scorre nel ruscello, il fabbro con il suo martello, il falegname pronto a tagliare la trave, il ciabattino intento ad incollare le suole, le lavandaie che inamidano le lenzuola, le filatrici che tessono e colorano la lana, i soldati romani a cavallo tra le vie dei borghi, in un’aria forte e travolgente dei profumi delle pietanze calde preparate dall’osteria e accompagnate dal dolce e delicato suono delle zampogne.
Ogni scena è stata curata nei minimi dettagli, in un cammino affascinante che porta alla capanna del Cristo. I luoghi saranno impreziositi da arredi d’epoca, musica di sottofondo, che dona ai visitatori la possibilità di vivere a tutti gli effetti l’atmosfera dell’antica città diventandone parte integrante!
Per chi ha già vissuto questa esperienza – dichiara il presidente dell’Associazione “Il Faro”, Giorgio Sposato – la sensazione è quella di andare indietro in un tempo lontano, ma vicino ai nostri cuori. Quest’anno abbiamo voluto arricchire il presepe con un percorso più lungo rispetto agli altri anni, con ambientazioni scenografiche e personaggi storici più curati. Si è lavorato minuziosamente – precisa Giorgio Sposato - sulla ricerca storica  di ogni oggetto presente ed inserendo alcune novità quali, ad esempio, un cast di attori che interpretano parti fondamentali della rievocazione scenica ed alcuni aspetti tecnologici. Saranno presenti, inoltre, alcune suggestive attrazioni: uccelli rapaci, ragazzi e bambini dell’Antonio Grosso School."
















PUBBLICATO 22/12/2023





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 92  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di Geor ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1661  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 949  
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreter ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1693  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto.
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 918  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ...
Leggi tutto