COMUNICATO STAMPA Letto 2425  |    Stampa articolo

ANPI Acri. Giacomo Fuscaldo è il presidente

Foto © Acri In Rete
ANPI - Acri
Nei giorni scorsi, nella sede della Cgil, si è tenuto un incontro tra gli iscritti all'Anpi, associazione nazionale partigiani, nel corso del quale sono stati eletti gli organismi all'unanimità è stato eletto quale presidente l'avv. Giacomo Fuscaldo che afferma: "sono orgoglioso e felice di essere il primo Presidente dell'ANPI di Acri, della nostra amata cittadina, che ha da sempre, nel suo DNA, una grande tradizione antifascista.
Voglio ringraziare tutti i compagni e compagne del direttivo, eletto assieme a me all'unanimità, nonché tutti i nostri iscritti che, sono convinto, a breve, aumenteranno di numero.
Una grande squadra quella dell'ANPI di Acri, unita da valori comuni forti, una squadra forte che sono convinto farà un grande lavoro sul nostro territorio. Per fare questo grande lavoro sarà necessario coinvolgere le istituzioni, le altre sezioni ANPI della provincia, le altre associazioni culturali presenti ad Acri, nonché tutti i cittadini, i giovani in primis.
L'ANPI di Acri dovrà essere un luogo plurale, aperto a tutti coloro che si riconoscono nei principi di libertà, conquistati con la lotta e con la resistenza a quella grande piaga che è stata il fascismo nel nostro paese.
Questa elezione mi riempie di orgoglio, ma anche di grande responsabilità, nella consapevolezza che mi toccherà conservare, direttamente e nel modo migliore, la memoria storica partigiana.
L'ANPI, da sempre, stella polare nella custodia e nell'applicazione dei principi costituzionali, e da sempre a difesa della democrazia e della promozione della memoria di quella bellissima stagione di conquista della libertà che fu la resistenza, dovrà proseguire anche ad Acri la sua lodevole missione di garante dei principi costituzionali. La lotta al fascismo si fa quotidianamente, a difesa della Costituzione, contro chi alimenta razzismo odio e violenza di ogni genere.
Ad Acri, come in passato, nel presente e in futuro, grazie anche al nostro forte contributo, il fascismo e le idee pericolose per la democrazia non passeranno, di questo sono estremamente convinto.
Da avvocato e da Presidente dell'ANPI, spero di poter dare il mio contributo, alla mia città, al fine di far prevalere la giustizia all'ingiustizia, la pace sulla guerra, l'amore e la bellezza sull'odio e la bruttezza
."
Fanno parte del direttivo; Guseppe Ferraro, vice presidente vicario, Stefania Chimento, vice presidente, Giuseppe Garofalo, Mattia Crocco e Giuseppe Pancaro.

PUBBLICATO 05/02/2024





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 185  
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 225  
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1136  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 630  
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 926  
13° International Campus Festival - Acri, 26-29 agosto 2025 La musica internazionale incontra i luoghi simbolo della città
Torna ad Acri uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale calabrese: dal 26 al 29 agosto 2025 si tiene la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademi ...
Leggi tutto