Da Parigi ad Acri. Il sassofonista internazionale Malagnino agli Amici della Musica
Amici della Musica di Acri APS
|
Grande attesa per il concerto finale della masterclass di perfezionamento di sassofono tenuta da Alessandro Malagnino per gli Amici della Musica di Acri. Il pluripremiato sassofonista, secondo classificato nel prestigioso concorso internazionale Adolphe Sax di Dinant, in Belgio, si esibirà da solista martedì 20 febbraio ore 19:00, presso il Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, insieme all’orchestra di sax formata dai numerosi partecipanti della stessa masterclass. Durante il corso, che si svolge nei tre giorni precedenti presso l’Accademia degli Amici della Musica, sarà presente anche la prestigiosa azienda francese di sassofoni Henri Selmer e quella di accessori JLV Sound, entrambe partner dell’evento, che esporranno i loro preziosi strumenti. “Un’esclusiva per la regione Calabria e per tutto il sud Italia” - afferma il M° Angelo Arciglione, direttore artistico degli Amici della Musica - “La masterclass di Malagnino fa parte di una ricca programmazione dell’Accademia che porterà in Calabria le nuove stelle del concertismo internazionale. Tra i prossimi appuntamenti, la masterclass del violinista Giuseppe Gibboni, Premio Paganini 2021, insieme a quella della straordinaria chitarrista Carlotta Dalia”. L’evento, patrocinato dal comune di Acri, è sostenuto dal Dipartimento per le politiche giovanili (Presidenza del Consiglio dei Ministri).
Salentino, classe 1998, Malagnino ha studiato presso il Conservatorio di Musica “Tito Schipa”. Nel 2019 si è trasferito in Francia per perfezionarsi con i Maestri Vincent David presso il CRR di Versailles e Claude Delangle presso il Conservatoire National Supérieur de Musique et de Danse di Parigi, dove ha concluso il master con il massimo dei voti all’unanimità e con le felicitazioni della giuria. |
PUBBLICATO 18/02/2024
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 828
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreter ... → Leggi tutto
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreter ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1652
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 879
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2432
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 363
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ... → Leggi tutto


