8 marzo 2024 Giornata internazionale dei diritti delle donne. ''Voci di Donne - Letture per le donne e delle donne''


Anna Cecilia Miele
In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne l’Amministrazione Comunale ha organizzato l’iniziativa “Voci di Donne - Letture per le donne e delle donne”
Sarà un evento di pubbliche letture ad alta voce di poesie, brani letterari, filosofici e scientifici scritti da donne, o per le donne, con l’obiettivo di restituire attivamente ascolto alla voce delle donne di ogni tempo e lingua e di contribuire alla costruzione di una cultura condivisa più consapevole del valore prezioso delle differenze. Con questo obiettivo l’Amministrazione comunale ha invitato le studentesse e gli studenti della Scuola Secondaria di I e II grado a contribuire con proposte di testi da leggere ad alta voce in occasione della giornata dell’8 marzo. In preparazione all’evento gli studenti e le studentesse, accompagnati dalle docenti referenti, hanno trascorso un ricco pomeriggio presso la Biblioteca Comunale, dove hanno consultato i testi selezionati sulla tematica di vario genere, epoca ed approccio, guidati dagli addetti dell’Ufficio Scolastico e Cultura e dalla presidente Lucia Castrovillari del Comitato di gestione della Biblioteca. Il loro percorso sta continuando in questi giorni con gli incontri con l’Associazione TAMM, attraverso attività di lettura espressiva ed interpretazione dei brani scelti, a cura di Laura Marchianò. L’evento sarà arricchito dai contributi delle allieve e degli allievi di Amici della Musica, Hello Music Academy, Associazione TAMM, Emon club danza. Sarà un tripudio di musica, danza, canto, recitazione e arte che faranno coro insieme alla voce degli studenti e studentesse. La Scuola è un’importante agenzia educatrice, che veicola attraverso i processi di insegnamento-apprendimento i valori alti della comunità ed accompagna le nuove generazioni ad una crescita sana e a diventare degli autentici cittadini attivi. Questo ruolo è potenziato dall’attività sul nostro territorio di associazioni e scuole che insegnano le diverse ARTI, luoghi di promozione di sviluppo socio-emotivo e culturale. La presente Amministrazione Comunale, pertanto, sostiene da sempre tutte queste importanti Agenzie Educative e ne favorisce il lavoro sinergico per i nostri giovani protagonisti, destinatari di ogni obiettivo e l’evento dell’8 marzo ne sarà una forte testimonianza, oltre che essere un momento fondamentale di intensa sensibilizzazione su tematiche universali. Un originale contributo è stato dato dal Laboratorio creativo-artistico dell’associazione Auser, guidato da Mariapia Fiore, che ha dato vita al simbolo ed all’immagine dell’iniziativa. Al simbolo della mimosa, caratteristico dell’8 marzo, abbiamo scelto di affiancare quello della farfalla, di cui ne scopriremo insieme il valore e l’essenza il giorno 8 marzo 2024 – ore 17:30 nel Palazzo Sanseverino- Sala consiliare. |
PUBBLICATO 04/03/2024

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2210
Ho rassegnato le dimissioni. l perché della mia scelta
In questi giorni ho preso una decisione importante che riguarda la mia esperienza amministrativa..... → Leggi tutto
In questi giorni ho preso una decisione importante che riguarda la mia esperienza amministrativa..... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2044
Orgogliosa e fiera di aver servito la comunità
Termino questa esperienza amministrativa con la profonda serenità di chi si è messo a.... → Leggi tutto
Termino questa esperienza amministrativa con la profonda serenità di chi si è messo a.... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 799
La buona politica è servizio, onestà e tutela del popolo
Il Partito Socialista di Acri esprime profonda amarezza per le dimissioni dell’Assessore.... → Leggi tutto
Il Partito Socialista di Acri esprime profonda amarezza per le dimissioni dell’Assessore.... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 4348
Ho rassegnato le dimissioni
Con senso di responsabilità e rispetto verso la cittadinanza che ho avuto l’onore di servire, ho rassegnato oggi le mie dimissioni dall’incarico di Assessore ai “Lavori Pubblici - Urbanistica → Leggi tutto
Con senso di responsabilità e rispetto verso la cittadinanza che ho avuto l’onore di servire, ho rassegnato oggi le mie dimissioni dall’incarico di Assessore ai “Lavori Pubblici - Urbanistica → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 681
Parte il 30 Giugno la 2ª edizione del Festival ''Immagini e voci tra mari e terre''
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visi ... → Leggi tutto
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visi ... → Leggi tutto