COMUNICATO STAMPA Letto 2283  |    Stampa articolo

Assemblee itineranti sul contratto integrativo dei forestali

Foto © Acri In Rete
Fai-Cisl Flai-Cgil Uila-Uil
Continuano le assemblee unitarie sui cantieri forestali della provincia; dopo quella di San Giovanni in Fiore, oggi è stato il turno dei cantieri di San Demetrio Corone e Acri.
Oltre un centinaio i lavoratori che hanno partecipato all'assemblea unitaria, anche in questo caso, indetta a sostegno della piattaforma rivendicativa incardinata nella manifestazione regionale dei lavoratori idraulico-forestali del maggio 2023.
A distanza di 10 mesi, il confronto con Regione e Calabria Verde, seppur abbia fatto registrare qualche passo in avanti, ancora langue nel rinnovo del CIR.
Un diritto al rinnovo del contratto che non significa solo un aumento economico, alla luce di una inflazione che erode pesantemente salari e stipendi, ma anche una serie di istituti contrattuali che allarghino le tutele soprattutto in caso di malattia, infortunio e cassa integrazione.
Non meno importanza, negli interventi di decine di lavoratori, è stata data al tema della sicurezza sui luoghi di lavoro, agli indumenti da lavoro e alla necessità di rispettare il codice della privacy nelle operazioni di rilevazione presenze e non solo.
Presente all'assemblea anche una delegazione di lavoratrici e lavoratori ex L.R.15, transitati da poco in Calabria Verde con rapporto di lavoro a tempo determinato, che rivendicano una ripresa del lavoro nel più breve tempo possibile.
Nel corso dell'assemblea si è registrata una ferma condanna, da parte di 00.SS. e lavoratori alla decisione di Calabria Verde di avviare un procedimento disciplinare con immediata sospensione di 30 giorni, nei confronti di un operaio idraulico-forestale del distretto, reo di aver esercitato il diritto di critica nei confronti del datore di lavoro. Diritto di critica che tutti ritengono sia stata espressa nel rispetto della verità oggettiva.
Molte altre questioni, segnalate dai lavoratori, consegnano alle 00.SS. un quadro organizzativo sui cantieri che al momento opportuno saranno poste nelle sedi competenti.

PUBBLICATO 12/03/2024





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 8882  
Le Botteghe di Via Padula ai parenti dell'assessore Arena: l'ennesima ''capalbata''
“A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca” diceva un antico proverbio e - anche in questo caso - le tante (cattive) voci che insistentemente circolavano sulle botteghe di Via Padula si so ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 767  
Alessandro Crocco premiato con l'Alveare 2025 di Confapi
Nella cornice elegante dei giardini di Villa Rendano, a Cosenza, Confapi Calabria ha assegnato il Premio Alveare 2025, giunto alla sua decima edizione, alle personalità che più hanno contribuito all ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1129  
Inaugurazione ''Benvenuti ad Acri'' - Rotaract Club Acri
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l’intera cittadinanza all’inaugurazione del progetto dell’anno rotaractiano 2024/2025: “Benvenuti ad Acri”. L’evento si terrà venerdì 1 agosto 2025, presso ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1397  
Rotaract Club Acri, Ciro Antonio Borrelli nuovo presidente
Ciro Antonio Borrelli è il nuovo presidente del Rotaract Club Acri. Succede a Rossella Bifano, avendo già guidato il club acrese nell’anno rotariano 2021/2022.
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 718  
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a v ...
Leggi tutto