ANPI Acri: NO al DDL Calderoli sull'autonomia differenziata


ANPI - Acri
Il progetto dell'autonomia differenziata per come disegnato dal Ministro Calderoli, se passasse, così come auspicato dalle forze politiche di centrodestra, oggi al governo del paese, aumenterebbe drasticamente le disuguaglianze tra Regioni ricche e Regioni povere, con la conseguenziale crescita dell'impoverimento di queste ultime.
Il disegno, certamente scellerato, di Calderoli prevede che alcune Regioni possano richiedere più autonomia e più potere rispetto ad altre su numerose ed essenziali tematiche che vanno ad incidere radicalmente sul destino dei cittadini, tra queste tematiche vi sono: l'istruzione, la ricerca scentifica, la sanità, l'ambiente, i trasporti, ma anche tanto altro. Il divario tra le Regioni del Nord del paese e quelle del Sud, le prime notoriamente più ricche delle seconde, aumenterebbe in maniera ancora più considerevole con la richiesta autonomia leghista. Si creerebbe un regionalismo a macchia di leopardo che contrasterebbe con quello che invece dovrebbe essere un regionalismo cooperativo proiettatto a garantire i principi costituzionali di unicità e indivisibilità della nostra Repubblica. Con l'autonomia differenziata, gli esecutori di questo disegno di legge, vogliono ampliare la logica che chi è ricco deve continuare ad essere sempre più ricco e chi è povero deve continuare ad essere sempre più povero. Vogliono tornare, in poche parole, al criterio della spesa storica secondo la quale le Regioni non meritevoli, perchè non hanno strutture adeguate, non devono avere fondi, mentre le regioni che hanno asili, scuole, ospedali di eccellenza, essendo meritevoli, devono ricevere fondi. Esattamente il contrario di quello che andrebbe fatto. Dunque, con l'autonomia differenziata, si delinea come un vero e proprio attacco al Sud, alle sue istituzioni ed al suo popolo, da parte dell'esecutivo a guida Meloni. Bisogna perciò opporsi con tutte le forze a questo progetto scellerato delle destre che va a danneggiare pericolosamente anche la nostra Calabria. La nostra Regione, infatti, non potendo vantare, storicamente, strutture all'avanguardia, secondo la logica leghista contenuta in questa legge, non è meritevole di alcun sostegno economico da parte dello Stato. E' bene dunque che anche la Calabria si mobiliti contro quella che si palesa come una vera e propria secessione tra Nord e Sud. Una secessione mascherata come autonomia differenziata, studiata a tavolino, a danno del Sud e dell'efficienza dei servizi delle regioni meridionali. Per le suddette ragioni l'ANPI di Acri sarà, unitamente alla CGIL, il 23 marzo 2024, a Cosenza, alla manifestazione contro l'autonomia differenziata per quella che dovrà essere una grande rivolta pacifica di popolo contro l'ennesimo scellerato disegno di legge, antimeridionale, a firma leghista. |
PUBBLICATO 18/03/2024

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2210
Ho rassegnato le dimissioni. l perché della mia scelta
In questi giorni ho preso una decisione importante che riguarda la mia esperienza amministrativa..... → Leggi tutto
In questi giorni ho preso una decisione importante che riguarda la mia esperienza amministrativa..... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2044
Orgogliosa e fiera di aver servito la comunità
Termino questa esperienza amministrativa con la profonda serenità di chi si è messo a.... → Leggi tutto
Termino questa esperienza amministrativa con la profonda serenità di chi si è messo a.... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 799
La buona politica è servizio, onestà e tutela del popolo
Il Partito Socialista di Acri esprime profonda amarezza per le dimissioni dell’Assessore.... → Leggi tutto
Il Partito Socialista di Acri esprime profonda amarezza per le dimissioni dell’Assessore.... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 4348
Ho rassegnato le dimissioni
Con senso di responsabilità e rispetto verso la cittadinanza che ho avuto l’onore di servire, ho rassegnato oggi le mie dimissioni dall’incarico di Assessore ai “Lavori Pubblici - Urbanistica → Leggi tutto
Con senso di responsabilità e rispetto verso la cittadinanza che ho avuto l’onore di servire, ho rassegnato oggi le mie dimissioni dall’incarico di Assessore ai “Lavori Pubblici - Urbanistica → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 681
Parte il 30 Giugno la 2ª edizione del Festival ''Immagini e voci tra mari e terre''
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visi ... → Leggi tutto
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visi ... → Leggi tutto