COMUNICATO STAMPA Letto 2362  |    Stampa articolo

Nessuna strumentalizzazione per l’ospedale. Cari cittadini, ma siamo sicuri che questo sindaco stia facendo gli interessi di Acri?

Foto © Acri In Rete
Forza Italia Acri
FORZA ITALIA non prenderà parte alla manifestazione di domani 4 Aprile contro le azioni del governo regionale in merito all’ospedale di Acri. In primis, crediamo che il compito della Politica sia quello di cercare soluzioni e di fare proposte, attraverso un dialogo con gli ENTI che deve essere sempre costruttivo, mai polemico e disfattista; crediamo poi, che su temi così importanti non debba esserci STRUMENTALIZZAZIONE POLITICA, perché chi ha la sfortuna di frequentare un ospedale non ha bisogno certamente di proteste, ma di risposte. Chi oggi indice questa manifestazione è lo stesso Sindaco che insieme a qualche consigliere comunale paragonava l’ospedale di Acri al Gemelli di Roma solo qualche anno fa, mentre sempre lo stesso Sindaco alla presenza degli “amici” On. Pacenza e Dott. Mauro avallava in un consiglio comunale straordinario l’atto aziendale DCA n.117/2017, che di fatto ha continuato l’opera di smantellamento dell’Ospedale di Acri avviata solo qualche anno prima. La domanda è semplice: perché il sindaco, lo stesso di oggi, non ebbe nessuna intenzione di fare manifestazioni quando guarda caso il presidente della Regione era di centrosinistra? Provano a vendere la manifestazione come APOLITICA ed APARTITICA, ma poi troviamo al mercato di Acri esponenti di questa maggioranza (Ass. Mario Bonacci), a distribuire volantini firmati “ARTICOLO1”: in una specie di autoproclamazione a candidato sindaco delle prossime elezioni, con buona pace di tutti gli altri aspiranti. Una manifestazione indetta solo e soltanto per scagliare la gente "contro", senza nessuna proposta reale da portare sul tavolo. Ad oggi l’interesse del Sindaco non è trovare soluzioni per l’ospedale ma cavalcare una protesta creata ad hoc solo per proiettarsi verso il suo vero grande obiettivo, ovvero le elezioni regionali. Forza Italia, durante l’ultimo consiglio comunale, ha proposto di coinvolgere le istituzioni nella persona del Presidente Occhiuto in un consiglio comunale ad hoc, proposta rifiutata in modo compatto dalla maggioranza: nessun dialogo da cercare con gli enti sovracomunali. Tutto il contrario di quello che la Politica vera dovrebbe fare, nell’interesse della città. E’ inaccettabile poi l’atteggiamento reiterato da parte del sindaco, che ancora una volta aizza lapopolazione studentesca alla protesta; riaffermiamo, nessuno dovrebbe istigare gli alunni a scioperare, ma consigliare loro solo di studiare, come fa ogni buon genitore con i propri figli, poiché solo lo studio rende liberi, consapevoli, e critici evitando di creare “Yes Man”, ovvero uomini e donne che vanno sempre d’accordo con il potere e senza spirito di contraddizione. I giovani di Acri meritano rispetto, meritano soprattutto di poter studiare e frequentare senza che nessun Sindaco irrompa nella loro formazione, cosa avvenuta ad oggi per 2 volte in un anno. A questa amministrazione, che è la peggiore di sempre, è bene precisare che il Presidente Occhiuto guida la Regione da solo due anni, avendo raccolto le macerie lasciate dagli “amici” di Capalbo, che hanno praticamente demolito l’intero sistema sanitario regionale. Il presidente Occhiuto ha avuto l’autorevolezza politica di farsinominare Commissario iniziando l’opera, faticosissima, di ricostruzione. E siccome la Politica la intendiamo diversamente, nella giornata odierna i tre consiglieri di Forza Italia Intrieri, Turano e Zanfini hanno incontrato nella Cittadella Regionale il Presidente Occhiuto e l’Assessore Regionale Gallo, portando sul tavolo della discussione delle proposte. In quest’ottica, il Presidente Occhiuto alla presenza del nuovo Commissario di Azienda Zero Dott. Gandolfo Miserentino e del secondo sub Commissario Dott. Ernesto Esposito ha ribadito gli impegni già presi nel precedente incontro:avviare i lavori del nuovo Pronto Soccorso, dotare lo stesso di almeno 2 postazioni OBI (Osservazione Breve Intensiva), ed avviare i lavori per l’installazione del Mammografo. Inoltre, sono stati acquistati per il Beato Angelo n. 3 ecografi di ultima generazione, i sistemi per holter pressori e cardiaci e un elettrocardiografo;è prevista, poi, la specialità di Oncologia con presa in carico dei pazienti, sono state Incrementate le specialistiche ambulatoriali e le prestazioni del laboratorio analisi per interni ed esterni, e da qualche giorno è arrivato un secondo medico cubano. Infine, ricordiamo a chi volutamente lo dimentica che il presidente Occhiuto ha portato la facoltà di medicina a Cosenza e che l’Ospedale di Acri sarà sede di formazione universitaria per infermieri. Questi sono i temi di cui la politica vera discute, senza proteste strumentali e magari in un consiglio comunale aperto a tutti, magari in seduta pomeridiana facendo partecipare anche gli studenti. Cari cittadini, ma siamo sicuri che questo sindaco stia facendo gli interessi di Acri?

PUBBLICATO 04/04/2024





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 410  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 769  
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3215  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 405  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1060  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondame ...
Leggi tutto