COMUNICATO STAMPA Letto 2630  |    Stampa articolo

Ancora un successo per le alunne e gli alunni dell’I.C. B.F.M. Greco

Foto © Acri In Rete
I.C. B.F.M. Greco
Nell’ambito del progetto “Pretendiamo legalità” promosso dalla Polizia di Stato, il video realizzato dalla classe 1°A della scuola secondaria di I Grado, con il supporto delle docenti Palumbo Immacolata, Fusaro Raffaella e Ritacco Carla, ha superato, per la categoria Spot, la selezione provinciale ed è stato inviato al Ministero dell’Interno per la selezione a livello nazionale.
Il concorso destinato alle alunne e agli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di I e II grado dell’intero territorio nazionale prevedeva, per queste ultime, la realizzazione di elaborati in due diverse categorie: quella del video o spot e quella del grafic novel o fumetto. In ogni provincia è stato selezionato un solo vincitore per categoria, che concorrerà a livello nazionale con gli altri elaborati scelti su scala provinciale, tra i quali appunto quello della scuola acrese.
Un importante risultato quindi, tenuto conto che al concorso hanno partecipato tante tra le scuole secondarie di I e II grado dell’intera provincia di Cosenza.
Solo qualche giorno fa, inoltre, a conclusione del progetto, la scuola aveva preso parte alla festa della Polizia di Stato tenutasi al Rendano, quale dimostrazione dell’attenzione dell’Istituto B.F.M. Greco ad abbracciare con entusiasmo e viva partecipazione tutte le iniziative e i progetti per il sociale.
Il prodotto digitale realizzato dalla classe 1°A, premiato per efficacia e pertinenza nella rappresentazione del tema e per creatività ed originalità di espressione, affronta il delicato tema del cyberbullismo e di come la vita virtuale possa avere, sulla vita reale, conseguenze anche gravi e irreparabili.
Grande entusiasmo ha suscitato il risultato ottenuto nel Dirigente Scolastico, Dott. Franco Murano, nel corpo docente e soprattutto nella classe 1°A, che ora attende con ansia e fiducia il prosieguo del concorso.


PUBBLICATO 17/04/2024





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2011  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 302  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1072  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune preci ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 997  
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre  presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga  e nella giornata del 25 presso la sede del club in  Acri lo ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1154  
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge ...
Leggi tutto