Randagismo. Stiamo facendo tutto il possibile ma gli ostacoli sono tanti
Amministrazione comunale Acri
|
L’Amministrazione comunale, nella persona del Vicesindaco Prof.ssa Miele, con Delega anche al randagismo, ha intrapreso una serie di azioni rivolte a contenere il fenomeno attraverso la catture mirate, la sterilizzazione e la microchippatura dei cani di proprietà. L'Amministrazione comunale sta ultimando i lavori dell'Oasi canina - cosa diversa del canile sanitario, proprio perché nell’Oasi possono essere trasferiti solo i cani dopo che hanno ricevuto la profilassi - luogo in cui, in caso di cani morsicatori o che favoriscono il branco piuttosto che cagne in calore, vanno trasferiti previo intervento dell'Asp: quindi l’iter è sempre canile sanitario - oasi/rifugio. L'Asp di Cosenza ha di fatto chiuso a nuovi ingressi nel canile sanitario, con il quale il Comune di Acri (e non solo) ha sottoscritto convenzione. Ci siamo rivolti ad altri canili sanitari, che non hanno inteso procedere a stipulare convenzioni con l’Ente avendo già altri Comuni convenzionati. Abbiamo, con diverse note, attenzionato la problematica sia verso la Prefettura e sia verso l'Asp di Cosenza, diffidando a trovare un canile sanitario nelle more di risoluzione dei problemi riscontrati dall'Asp nel canile sanitario Varca Group. Ad oggi, non abbiamo avuto alcun riscontro immediato per la risoluzione del problema. Quello che ci risulta e che c’è in corso una progettazione di un canile sanitario pubblico, che dovrebbe servire solo una parte dei Comuni della provincia di Cosenza. Foto repertorio.
|
PUBBLICATO 28/06/2024
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 858
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreter ... → Leggi tutto
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreter ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1655
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 880
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2433
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 366
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ... → Leggi tutto


