L’acqua: un bene comune


Leonardo Sposato
La crisi idrica da anni rappresenta una delle problematiche più complesse del nostro territorio, sintomo dei processi di cambiamento climatico che investono da tempo il nostro pianeta e che rappresentano un’ importante sfida per la sopravvivenza dell’intera umanità, il cui futuro risulta più che mai in bilico.
La scarsità d'acqua è elencata dal World Economic Forum come uno dei maggiori rischi globali, stimando che entro il 2050 1,8 miliardi di persone vivranno in paesi o regioni con assoluta scarsità d'acqua e due terzi della popolazione mondiale potrebbero trovarsi in condizioni di stress idrico, dati che rendono evidente la profondità complessità e pericolosità del fenomeno. Per quanto riguarda il nostro territorio, quest’estate la carenza idrica si ripresenta in forma ancora più critica: oltre al sempre più limitato numero di piogge, che ha drasticamente aumentato la siccità riducendo le risorse idriche a nostra disposizione, ci ritroviamo a fare i conti con una rete idrica cittadina caratterizzata da numerose criticità, con diverse perdite al giorno, che l’Amministrazione comunale sta fronteggiando quotidianamente con interventi tempestivi ed efficaci. Di fronte ad una sfida di così grande portata diventa più che mai fondamentale l’impegno di tutta la cittadinanza, che può contribuire nel proprio piccolo attraverso un uso oculato e sostenibile dell’acqua, bene più che mai preziosissimo. A tal fine sono intensificati i controlli sul territorio per verificare l’utilizzo adeguato e responsabile dell’acqua da parte di tutti i cittadini. Le sanzioni per i comportamenti impropri e dannosi vanno dai 2000 ai 5000 euro. Nel corso degli accertamenti effettuati dalla Polizia Locale sono già stati identificati e denunciati all’autorità competente numerosi trasgressori. Si confida, pertanto, nella fattiva collaborazione di ciascuno, certi della sensibilità al problema che la Cittadinanza dimostra. |
PUBBLICATO 13/07/2024

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1012
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto camb ... → Leggi tutto
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto camb ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 912
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è s ... → Leggi tutto
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 646
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti sen ... → Leggi tutto
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti sen ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2515
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolt ... → Leggi tutto
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolt ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1990
Ho rassegnato le dimissioni. l perché della mia scelta
In questi giorni ho preso una decisione importante che riguarda la mia esperienza amministrativa..... → Leggi tutto
In questi giorni ho preso una decisione importante che riguarda la mia esperienza amministrativa..... → Leggi tutto