COMUNICATO STAMPA Letto 2842  |    Stampa articolo

L’acqua: un bene comune

Foto © Acri In Rete
Leonardo Sposato
La crisi idrica da anni rappresenta una delle problematiche più complesse del nostro territorio, sintomo dei processi di cambiamento climatico che investono da tempo il nostro pianeta e che rappresentano un’ importante sfida per la sopravvivenza dell’intera umanità, il cui futuro risulta più che mai in bilico.
La scarsità d'acqua è elencata dal World Economic Forum come uno dei maggiori rischi globali, stimando che entro il 2050 1,8 miliardi di persone vivranno in paesi o regioni con assoluta scarsità d'acqua e due terzi della popolazione mondiale potrebbero trovarsi in condizioni di stress idrico, dati che rendono evidente la profondità complessità e pericolosità del fenomeno.
Per quanto riguarda il nostro territorio, quest’estate la carenza idrica si ripresenta in forma ancora più critica: oltre al sempre più limitato numero di piogge, che ha drasticamente aumentato la siccità riducendo le risorse idriche a nostra disposizione, ci ritroviamo a fare i conti con una rete idrica cittadina caratterizzata da numerose criticità, con diverse perdite al giorno, che l’Amministrazione comunale sta fronteggiando quotidianamente con interventi tempestivi ed efficaci.
Di fronte ad una sfida di così grande portata diventa più che mai fondamentale l’impegno di tutta la cittadinanza, che può contribuire nel proprio piccolo attraverso un uso oculato e sostenibile dell’acqua, bene più che mai preziosissimo. A tal fine sono intensificati i controlli sul territorio per verificare l’utilizzo adeguato e responsabile dell’acqua da parte di tutti i cittadini.
Le sanzioni per i comportamenti impropri e dannosi vanno dai 2000 ai 5000 euro. Nel corso degli accertamenti effettuati dalla Polizia Locale sono già stati identificati e denunciati all’autorità competente numerosi trasgressori.
Si confida, pertanto, nella fattiva collaborazione di ciascuno, certi della sensibilità al problema che la Cittadinanza dimostra.

PUBBLICATO 13/07/2024





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 185  
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 225  
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1136  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 630  
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 926  
13° International Campus Festival - Acri, 26-29 agosto 2025 La musica internazionale incontra i luoghi simbolo della città
Torna ad Acri uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale calabrese: dal 26 al 29 agosto 2025 si tiene la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademi ...
Leggi tutto