Contrada Vallonecupo ancora isolata per la chiusura di un tratto di strada


Comitato Vallonecupo
Riceviamo e pubblichiamo. A Vallonecupo sta nascendo il comitato "Ripristino della viabilità", un'iniziativa promossa dagli abitanti della contrada. Attualmente, si attende la risposta del Sindaco all'interrogazione presentata il 14 giugno 2024 dai consiglieri di minoranza Emilio Turano, Natale Zanfini e Giuseppe Intrieri (link). Secondo il regolamento del Consiglio Comunale di Acri, l'articolo 23, comma 3, stabilisce: "Il Sindaco o l'Assessore da lui delegato risponde, ai sensi del comma 3 dell'art. 43 del D.Lgs. n. 267/2000 e dell'art. 51 dello Statuto comunale, entro trenta giorni, alle interrogazioni e ad ogni altra istanza di sindacato ispettivo presentata dai Consiglieri. La risposta è data, di norma, nella prima adunanza del Consiglio che si tiene entro il termine di cui sopra. Nel caso in cui entro il termine predetto non si tengano 15 adunanze del Consiglio, la risposta è data per scritto. Se il Consigliere interessato lo richiede, l'interrogazione e la risposta sono comunicate per riassunto al Consiglio, alla prima adunanza, nel corso della trattazione delle interrogazioni.". Solo dopo aver ricevuto questa risposta, si procederà alla costituzione formale del comitato.
Ricordiamo che la strada principale di Vallonecupo è stata chiusa con l'ordinanza n. 5 prot. n. 11430 dell'8 maggio 2024, per la seguente motivazione: “chiusura della sede stradale inerenti allo svolgimento dei Lavori per la ricostruzione del ponte ubicato alla località Vallone Cupo del Comune di Acri (strada ubicata in prossimità del Cimitero Comunale di Vallone Cupo) per un tratto di circa 30 ml, dal 13/05/2024 a completamento lavori.”. Tale ordinanza sta causado agli abitanti di Vallonecupo notevoli disagi e un considerevole dispendio di tempo e denaro. Molti sono costretti a deviare attraverso le strade dissestate e a una corsia delle contrade Gammarossa, Serra Crista e Pietremarine per raggiungere Acri, percorrendo 4,8 km in più, impiegando 7 minuti aggiuntivi e un dislivello di circa 400 metri, come riportato dal portale ViaMichelin. Inoltre, a due mesi esatti dall'ordinanza di chiusura, nessun lavoro è stato avviato nei pressi del ponte, come testimoniano le foto e i video dell'11 luglio. Auspichiamo l'avvio imminente dei lavori per il "ponticello" (il ponte ha un'unica campata di 15,75 m, una larghezza di 7,20 m e un'altezza media rispetto al torrente di circa 9,50 m), come dichiarato dai due amministratori (link), l'assessore comunale ai lavori pubblici Leonardo Sposato e il presidente del consiglio comunale Simone Bruno, il candidato di zona più votato nel 2022, in un recente post sui social, hanno tenuto a precisare che “sia questa amministrazione che quella precedente hanno sempre tenuto in forte considerazione questa zona tanto che sono stati effettuati interventi di circa 2 milioni di euro.”. Chiediamo chiarimenti sulle motivazioni che hanno portato al ritardo nell'avvio dei lavori, delucidazioni dettagliate sui i circa due milioni di euro spesi nella contrada di Vallonecupo e una data certa entro la quale saranno ultimati i lavori, con conseguente ripristino della viabilità. Il nascente comitato Vallonecupo - "Ripristino della viabilità" I nostri contatti: E-mail: vallonecupo@outlook.com ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 14/07/2024

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 949
Grazie Acri! Il Partito Democratico primo partito e grande sostegno a Pino Capalbo
Il partito Democratico esprime il più sentito ringraziamento alla comunità di Acri per il risultato straordinario e per il forte segnale di fiducia emerso dalle appena trascorse elezioni → Leggi tutto
Il partito Democratico esprime il più sentito ringraziamento alla comunità di Acri per il risultato straordinario e per il forte segnale di fiducia emerso dalle appena trascorse elezioni → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 388
I Lions di Acri festeggiano i nonni della Comunità ''Don Milani''
In occasione della festa dei nonni, i Lions di Acri hanno fatto visita alla comunità cittadina “Don Milani” per rendere omaggio agli anziani ospiti della struttura. Un momento di condivisione, affe ... → Leggi tutto
In occasione della festa dei nonni, i Lions di Acri hanno fatto visita alla comunità cittadina “Don Milani” per rendere omaggio agli anziani ospiti della struttura. Un momento di condivisione, affe ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2167
Altro bitume elettorale. La denuncia dei consiglieri Feraudo, Sposato, Viteritti e Turano
La concreta preoccupazione di vedere svanito il sogno politico rincorso per una vita e la consapevolezza di raccogliere, in questa tornata elettorale, il frutto della presunzione e dell'arroganza di ... → Leggi tutto
La concreta preoccupazione di vedere svanito il sogno politico rincorso per una vita e la consapevolezza di raccogliere, in questa tornata elettorale, il frutto della presunzione e dell'arroganza di ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 787
Firmata la Convenzione tra gli Amici della Musica e gli Istituti Superiori di Acri: al via un percorso stabile di formazione musicale
Dopo l’esperienza positiva di collaborazione avviata lo scorso giugno con lo svolgimento del prestigioso Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri” presso l’Auditorium del Liceo Classico “V. ... → Leggi tutto
Dopo l’esperienza positiva di collaborazione avviata lo scorso giugno con lo svolgimento del prestigioso Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri” presso l’Auditorium del Liceo Classico “V. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 396
Polo unico d'Istruzione, protocollo d'intesa con il Rotary Club di Acri
Il 24 settembre scorso, la Dirigente scolastica Franca Tortorella ha siglato un protocollo d’intesa con il Rotary International - Rotary Club Acri rappresentato, per a.r. 2025-2026, dal Presidente ... → Leggi tutto
Il 24 settembre scorso, la Dirigente scolastica Franca Tortorella ha siglato un protocollo d’intesa con il Rotary International - Rotary Club Acri rappresentato, per a.r. 2025-2026, dal Presidente ... → Leggi tutto