COMUNICATO STAMPA Letto 2385  |    Stampa articolo

Chiesti chiarimenti e tempestive soluzioni per la questione insostenibile riguardante la torbidità dell’acqua

Foto © Acri In Rete
Salvatore Palumbo
In data odierna, dopo le tante segnalazioni ricevute nei giorni scorsi, ho chiesto agli organi preposti dei chiarimenti per la situazione insostenibile riguardante la torbidità dell’acqua che ha colpito una parte della nostra città. Il Sottoscritto consigliere di minoranza del comune di Acri, Salvatore Palumbo, vista la condizione del servizio idrico, erogato dai serbatoi comunali ai cittadini delle seguenti zone: Cappuccini, Logna, Padia, San Francesco, Casalicchio, Piazza Sprovieri, Via Viola, Pompio, Jungi, Ferrante, Pastamolla San Martino, Canaletta, Serricella Croce di Baffi, Cuta, dove gli stessi cittadini sono impossibilitati ad utilizzare il bene primario per uso potabile, (come da ordinanza sindacale n. 12 del 09/09/2024), ma vista la situazione, anche per uso igienico e in altre zone addirittura il servizio non viene erogato. Questo è un problema che ormai è presente da troppo tempo, oltre all’ordinanza emanata il 9 settembre, nessuna soluzione è stata attuata fino a oggi e la preoccupazione e l’indignazione dei cittadini è giusta. Credo che bisogna dare priorità al problema in questione, perché oltre a incidere in maniera negativa sotto l’aspetto economico, va a scaturire un degrado sociale, igienico e sanitario che deve essere affrontato in maniera concreta e tempestiva. Tenuto conto dell’importanza del caso, ho richiesto: • Chiarimenti riguardo la condizione idrica, nelle zone di Cappuccini, Logna, Via Domenico Mauro, Padia, San Francesco, Casalicchio, Piazza Sprovieri, Via Ippocrate Via Viola, Pompio, Jungi, Ferrante, Pastamolla San Martino, Canaletta, Serricella Croce di Baffi, Cuta; • Quali sono le soluzioni adottate per cercare di risolvere questo problema; • La pulizia del serbatoio e delle condotte; • Di effettuare Analisi appropriate ciclicamente, sia in autocontrollo che dall’Azienda Sanitaria Provinciale, come previsto dalla legge; • Di conoscere le ultime relazioni dell’ufficio idrico e l’esito delle analisi fino ad oggi, se effettuate. Dobbiamo assolutamente rassicurare i molti cittadini colpiti da questo disagio e bisogna, altresì, prendere dei provvedimenti immediati, perché è impensabile sostenere questa situazione, certamente la gestione non è semplice, però tralasciare questo problema non può essere una soluzione da chi dovrebbe garantire il servizio e soprattutto la sicurezza della popolazione.

PUBBLICATO 12/09/2024





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 410  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 769  
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3215  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 405  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1060  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondame ...
Leggi tutto