COMUNICATO STAMPA Letto 1411  |    Stampa articolo

Dal centro alle periferie disservizi non risolti

Foto © Acri In Rete
Emilio Turano
La stagione estiva è ormai alla fine, tante ancora le criticità che non sono state risolte dall'amministrazione comunale. Innanzitutto, nonostante petizioni, interrogazioni, solleciti, appelli fatti dal sottoscritto in qualità di consigliere comunale di Acri nei vari consigli comunali, tutto è caduto nel vuoto nella totale indifferenza di chi oggi governa la città di Acri. Criticità che incidono negativamente nella vita quotidiana dei cittadini, che vivono nelle località interessate. A Vallone Cupo si attendono con ansia i lavori per la demolizione e la ricostruzione del ponte, che collega Vallone Cupo a Pagania. Criticità che ad oggi sta creando enormi disagi e difficoltà ai residenti del luogo. Sul rervizio Idrico sono stati mesi non facili, durante i quali i cittadini Acresi hanno patito nuovamente, come ormai avviene ogni anno nel periodo estivo, disagi insopportabili nell’erogazione dell’acqua potabile comunale. Le continue rotture, dovute a condotte e tubature ormai fatiscenti, hanno costretto l'amministrazione comunale ad emanare avvisi, ordinanze per chiusure e aperture su diversi serbatoi, oltre al divieto di utilizzare l'acqua per scopi alimentari. È ovvio che tutto ciò non è più sostenibile e, soprattutto, non è più sopportabile per una città come Acri. Bisogna fare di più e mettere in campo azioni e proggetti finalizzati al miglioramento della rete idrica sul territorio per limitare i continui disagi, che ormai investono l'intero territorio Acrese. Una viabilità compromessa, con strade inadeguate, che mettono a rischio, per via delle numerose buche presenti, i tanti cittadini che la transitano, sui collegamenti importanti e non solo su quelli secondari. A La Mucone, a parte il tappabuche eseguito sulle tratte Cuta - Policaretto - Vallone u midu e Scuva, si attendono interventi si (spera) risolutivi sull'altro versante: Croce di Baffi - Serricella San Martino - Ferrante - Pastamolla - Piano D'arnice. Situazione critica anche nelle tratte secondarie di Fravitti, Cerasello e Pozzo piezometrico. Nessun intervento eseguito, nonostante le tante sollecitazioni, sul tratto di Cotura Molinari che collega a San Giacomo; in località San Lorenzo, invece non sono state rimosse nemmeno le erbacce. Per quanto riguarda l'illuminazione pubblica, di sicuro le luci a led hanno portato un risparmio per l'ente Comunale, ma illuminano molto meno rispetto al passato e tante sono le lamentele dei cittadini, sia del centro che delle periferie. A La Mucone, nelle località di Canaletta, San Martino, Piano D'arnice e Policaretto si continua con strade al buio e prive di illuminazione pubblica, malgrado la loro importanza in fatto di transitabilita' veicolare. Si continua ad ignorare le richieste del sottoscritto e soprattutto quelle dei cittadini che attendono, ormai senza speranza, la soluzione di questi disservizi. Da rappresentante nelle istituzioni, penso che non si possano procrastinare ancora oltre gli interventi sopracitati, necessari per garantire servizi utili e un territorio migliore ai cittadini Acresi. E’ vero, aspettiamo con ansia il futuro consigliere regionale ad Acri, ma l’azione amministrativa del Comune dovrebbe concentrarsi, qui ed ora, sulle urgenti problematiche del territorio acrese! Consigliere Emilio Turano.

PUBBLICATO 13/09/2024





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 721  
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a su ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1217  
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante  cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto camb ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 956  
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 665  
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti sen ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2542  
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolt ...
Leggi tutto