Trasferimento uffici Giudice di pace. Scelta scellerata
Nicola Feraudo
|
La volontà di trasferire gli uffici del Giudice di Pace nel plesso Monachelle si appalesa l’ennesima scelta scellerata di questa amministrazione comunale.
Evidentemente il Sindaco, che per forse troppo tempo ha abbandonato la sua professione, dimentica che quello del Giudice di Pace è uno dei pochi uffici rimasti nel nostro territorio che ogni giorno attrae diversi avvocati e operatori della giustizia da tutta la Provincia e un trasferimento nel centro storico cagionerebbe più disagi che altro, soprattutto in termini di viabilità e parcheggi. Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, sollecitato dalla maggior parte degli avvocati acresi che, sin da subito, si è dimostrata contraria a questa scelta, ha ritenuto attenzionare la questione e fare proprie tutte le perplessità espresse dai colleghi locali, chiedendo al Sindaco un sopralluogo congiunto unitamente al Presidente del Tribunale ed al Giudice di Pace di Acri. Inoltre, lo stesso Consiglio dell’Ordine ha deciso di tenere la prossima seduta proprio ad Acri, chiedendo, all’uopo, la disponibilità della sala del consiglio comunale. Al Presidente dell’Ordine, avv. Ornella Nucci, ed all’intero Consiglio vanno i miei più sentiti ringraziamenti, in veste professionale, per sostenere in maniera così determinata le ragioni dell’avvocatura acrese, certo che, in maniera compatta, si eviterà questo paventato trasferimento. Dal punto di vista istituzionale, in qualità di consigliere comunale, contrasterò questa decisione in ogni sede utile, cercando di salvaguardare gli interessi della città che non può permettersi di rischiare di veder chiudere l’ennesimo (e forse ultimo) ufficio capace, come già detto, di attrarre ogni giorno persone da fuori. |
PUBBLICATO 28/10/2024
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2002
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 301
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1070
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune preci ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune preci ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 997
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo ... → Leggi tutto
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1154
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge ... → Leggi tutto
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge ... → Leggi tutto


