COMUNICATO STAMPA Letto 1971  |    Stampa articolo

Trasferimento uffici Giudice di pace. Scelta scellerata

Foto © Acri In Rete
Nicola Feraudo
La volontà di trasferire gli uffici del Giudice di Pace nel plesso Monachelle si appalesa l’ennesima scelta scellerata di questa amministrazione comunale.
Evidentemente il Sindaco, che per forse troppo tempo ha abbandonato la sua professione, dimentica che quello del Giudice di Pace è uno dei pochi uffici rimasti nel nostro territorio che ogni giorno attrae diversi avvocati e operatori della giustizia da tutta la Provincia e un trasferimento nel centro storico cagionerebbe più disagi che altro, soprattutto in termini di viabilità e parcheggi.
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, sollecitato dalla maggior parte degli avvocati acresi che, sin da subito, si è dimostrata contraria a questa scelta, ha ritenuto attenzionare la questione e fare proprie tutte le perplessità espresse dai colleghi locali, chiedendo al Sindaco un sopralluogo congiunto unitamente al Presidente del Tribunale ed al Giudice di Pace di Acri.
Inoltre, lo stesso Consiglio dell’Ordine ha deciso di tenere la prossima seduta proprio ad Acri, chiedendo, all’uopo, la disponibilità della sala del consiglio comunale.
Al Presidente dell’Ordine, avv. Ornella Nucci, ed all’intero Consiglio vanno i miei più sentiti ringraziamenti, in veste professionale, per sostenere in maniera così determinata le ragioni dell’avvocatura acrese, certo che, in maniera compatta, si eviterà questo paventato trasferimento.
Dal punto di vista istituzionale, in qualità di consigliere comunale, contrasterò questa decisione in ogni sede utile, cercando di salvaguardare gli interessi della città che non può permettersi di rischiare di veder chiudere l’ennesimo (e forse ultimo) ufficio capace, come già detto, di attrarre ogni giorno persone da fuori.

PUBBLICATO 28/10/2024





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 327  
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Bee ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1047  
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2166  
Forza Italia Acri: soddisfazione per la candidatura della Dott.ssa Angela Morrone
Il partito di Forza Italia Acri esprime grande orgoglio e soddisfazione per l’inserimento della nostra concittadina, la Dott.ssa Angela Morrone, nella lista ufficiale di Forza Italia per le prossime ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 451  
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 441  
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ...
Leggi tutto