COMUNICATO STAMPA Letto 1026  |    Stampa articolo

Un 2025 di rincari per i cittadini acresi

Foto © Acri In Rete
Emilio Turano
Il 2024 passato è impresso nella memoria comune per problemi ndelebili. Hanno creato disagi e generato lamentele: problemi gravissimi nel servizio idrico, infiltrazioni d'acqua nelle botteghe di via Padula, disservizi nei vari impianti di illuminazione pubblica, qualcuno ancora da risolvere come quello in località Piano D'arnice, viabilità decisamente precaria soprattutto nelle periferie. Continuano i disagi per i cittadini di Vallone Cupo e Croce di Baffi (frana bella tu sei) con strade rispettivamente chiuse, ordinanza n. 5 e n. 1881. Queste sono solo alcune tra le tante criticità. Il 2025 non inizia nel modo migliore, considerando gli aumenti delle tariffe messe in atto dall'amministrazione comunale a guida Capalbo. Aumentano le tariffe anche per alcuni servizi che non sono stati eccellenti nel 2024. Aumenta la spesa per il servizio idrico, nonostante la mancanza e la non potabilita' dell' acqua, che rappresenta ancora un problema attuale. Aumenta il costo per i loculi cimiteriali da 1200 a 1500€ e in più occasioni ci siamo ritrovati con cimiteri saturi per indisponibilità di Loculi e Tombe. Aumenta la tari nonostante la modalità di raccolta differenziata sia in aumento e non siamo più in dissesto finanziario. Aumenta la spesa per il servizio di refezione scolastica superiore di molto alle ordinarie aspettative, arriva addirittura al 70%. Un servizio mensa ancora da migliorare per tempi di attivazione, menù e bottiglietta d'acqua non compresa nel pasto. Si tratta di aumenti che andranno ad incidere in modo fortemente negativo sulle tasche degli Acresi, soprattutto per le fasce più deboli. Aumenti attuati per fare cassa, recuperare incassi e giustificare iniziative: come ad esempio il concerto di capodanno, costato 120.000€, che grava su fondi di bilancio comunale. Un' amministrazione che distribuisce il divertimento (circenses) e nega le esigenze primarie (panem) e’ proprio oltre la decadenza ; la città di Acri non merita questo! Consigliere comunale Emilio Turano.

PUBBLICATO 11/01/2025





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 731  
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a su ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1217  
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante  cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto camb ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 956  
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 665  
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti sen ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2542  
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolt ...
Leggi tutto