Il Brutium Piano Trio e il romanticismo di Schubert e Mendelssohn


Hello Music Academy
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte.
La Hello Music Academy assicura un evento di grande raffinatezza ed eleganza, sia per la scelta del repertorio che per il carisma musicale dei giovani musicisti. Il concerto è organizzato in perfetta sinergia con l’Associazione Musicale “Maurizio Quintieri” di Cosenza, con l’amministrazione comunale di Acri, unitamente alla società dei concerti di AMA Calabria e a tutte le realtà associative del territorio con le quali la storica accademia acrese collabora ormai da anni in maniera attiva e soprattutto produttiva. Il programma propone due manifesti del romanticismo musicale per quanto riguarda il repertorio da camera, F. Schubert e F. Mendelssohn, autori di due opere straordinarie composte in un arco temporale brevissimo che va dal 1827 al 1839. In pochi anni si passa dalla perfetta fusione degli organici cameristici di una Vienna nel pieno dell’età della Restaurazione al romanticismo pieno inteso come perfezione assoluta che emerge nell’opera mendelssohniana. Il Brutium Piano Trio è composto da giovani musicisti calabresi diplomati con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Musica S. Giacomantonio di Cosenza, che affiancano all’attività concertistica anche quella didattica: Giuseppe Marco Daniele al pianoforte, Manuel Arlia al violino e Pierpaolo Greco al violoncello. La Hello Music Academy vi aspetta domenica 11 maggio con ingresso alle ore 18:30 e inizio alle ore 19:00 a Palazzo Sanseverino Falcone per un concerto dal carattere intenso, profondo e al tempo stesso passionale, con una formazione d’eccezione. |
PUBBLICATO 09/05/2025

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 475
Il respiro antico della Sila Greca: emozioni nella riserva biogenetica di Trenta Coste
La Sila Greca, quell’imponente acrocoro che abbraccia i centri urbani e le frazioni di Acri, Longobucco e Corigliano-Rossano come perle incastonate nei suoi boschi maestosi, non smette mai di emozio ... → Leggi tutto
La Sila Greca, quell’imponente acrocoro che abbraccia i centri urbani e le frazioni di Acri, Longobucco e Corigliano-Rossano come perle incastonate nei suoi boschi maestosi, non smette mai di emozio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 841
La maggioranza, ormai ai titoli di coda, non è nemmeno più capace di garantire il numero legale
Erano state convocate per oggi pomeriggio la III (sanità e servizi sociali, sport e spettacolo) e la V (pubblica istruzione, rapporti con le associazioni, politiche giovanili, pari opportunità, ambi ... → Leggi tutto
Erano state convocate per oggi pomeriggio la III (sanità e servizi sociali, sport e spettacolo) e la V (pubblica istruzione, rapporti con le associazioni, politiche giovanili, pari opportunità, ambi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 718
Dall’1 al 5 agosto “La piazza e il libro”
La seconda edizione de "La Piazza e il libro" anche quest'anno si terrà nel teatro “naturale” di Piazza “ Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata dalle e dagli acresi, → Leggi tutto
La seconda edizione de "La Piazza e il libro" anche quest'anno si terrà nel teatro “naturale” di Piazza “ Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata dalle e dagli acresi, → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 4451
Le Botteghe di Via Padula ai parenti dell'assessore Arena: l'ennesima ''capalbata''
“A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca” diceva un antico proverbio e - anche in questo caso - le tante (cattive) voci che insistentemente circolavano sulle botteghe di Via Padula si so ... → Leggi tutto
“A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca” diceva un antico proverbio e - anche in questo caso - le tante (cattive) voci che insistentemente circolavano sulle botteghe di Via Padula si so ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 429
Alessandro Crocco premiato con l'Alveare 2025 di Confapi
Nella cornice elegante dei giardini di Villa Rendano, a Cosenza, Confapi Calabria ha assegnato il Premio Alveare 2025, giunto alla sua decima edizione, alle personalità che più hanno contribuito all ... → Leggi tutto
Nella cornice elegante dei giardini di Villa Rendano, a Cosenza, Confapi Calabria ha assegnato il Premio Alveare 2025, giunto alla sua decima edizione, alle personalità che più hanno contribuito all ... → Leggi tutto