Notte europea dei Musei 2025. Musica e letture tra le sale dei musei Maca e Risorgimento


Pino Capalbo
L'Amministrazione Comunale di Acri - Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri), il Museo del Risorgimento "G.B. Falcone" e l'Accademia "Amici della Musica Acri", presenta un evento speciale in occasione della Notte Europea dei Musei sabato 17 maggio 2025 (ingresso ore 21:30 - inizio evento ore 22:00).
Una serata dedicata all'arte, alla musica e alla lettura che vedrà protagonista il percussionista Andrea Reda con un suggestivo concerto per handpan, strumento affascinante e ipnotico, capace di creare atmosfere intime e coinvolgenti. Le sue sonorità accompagneranno i visitatori in un percorso sensoriale tra le opere esposte nei due musei cittadini, valorizzando il dialogo tra linguaggi artistici diversi. L'evento è inserito nel programma europeo della Notte dei Musei, che ogni anno apre gratuitamente al pubblico musei e luoghi della cultura in tutta Europa in orario serale, promuovendo la fruizione culturale in una veste inedita e suggestiva. Una nuova occasione per scoprire il patrimonio artistico della città e vivere un'esperienza unica, che unisce la contemplazione delle opere e la magia della musica dal vivo con brani scelti dai testi che faranno parte della seconda edizione della "Piazza e il libro" che quest'anno sarà dedicata alla figura di Giuseppe Antonio Arena. |
PUBBLICATO 16/05/2025

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 453
Dimensionamento scolastico: sentenza TAR Calabria n. 01066/2025. Brevi riflessioni dell'amministrazione comunale
In questa città alcuni gioiscono se l’ente comunale, per difendere in ogni sede gli interessi della collettività amministrata, non ottiene gli effetti desiderati. Invece di fare fronte comune si pre ... → Leggi tutto
In questa città alcuni gioiscono se l’ente comunale, per difendere in ogni sede gli interessi della collettività amministrata, non ottiene gli effetti desiderati. Invece di fare fronte comune si pre ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 676
Ennesimo atto di inciviltà
La sera dopo l'inizio della prima prova scritta degli esami di maturità siamo stati costretti a raccogliere tutti i rifiuti abbandonati dai maturandi. Ci presentiamo, siamo coloro che gestiscono → Leggi tutto
La sera dopo l'inizio della prima prova scritta degli esami di maturità siamo stati costretti a raccogliere tutti i rifiuti abbandonati dai maturandi. Ci presentiamo, siamo coloro che gestiscono → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 201
Grande successo per la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, che ha animato per un’intera settimana (dal 9 al 15 giugno 2025) tre luoghi simbolo della ... → Leggi tutto
Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, che ha animato per un’intera settimana (dal 9 al 15 giugno 2025) tre luoghi simbolo della ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 283
Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico. Presentata la Mozione politica dell’On. Marattin
Si è celebrato lo scorso fine settimana ad Acri nella cornice del Palazzo San Severino Falcone, il primo Congresso regionale della Calabria del Partito Liberaldemocratico → Leggi tutto
Si è celebrato lo scorso fine settimana ad Acri nella cornice del Palazzo San Severino Falcone, il primo Congresso regionale della Calabria del Partito Liberaldemocratico → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 666
Rigenerazione stadio comunale ''Pasquale Castrovillari'': luci ed ombre
Venerdì scorso in consiglio comunale è stata deliberata l’approvazione di un mutuo di 180.000,00 euro per la rigenerazione dello stadio comunale ‘Pasquale Castrovillari’ e la realizzazione di nuovi ... → Leggi tutto
Venerdì scorso in consiglio comunale è stata deliberata l’approvazione di un mutuo di 180.000,00 euro per la rigenerazione dello stadio comunale ‘Pasquale Castrovillari’ e la realizzazione di nuovi ... → Leggi tutto