COMUNICATO STAMPA Letto 78  |    Stampa articolo

Elio de Luca ''tempo sospeso'' al museo arte contemporanea di Acri (Maca)

Foto © Acri In Rete
MACA - Museo Arte Contemporanea Acri
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, curata da Antonella Bongarzone, allestita nei suggestivi ed imponenti spazi del Museo Arte Contemporanea Acri (MACA).
Muovendosi ai margini dell’immaginario, De Luca costruisce un universo visivo intimo e fiabesco, dove la visione si trasfigura in comprensione. Le sue opere ci conducono in paesaggi interiori, spazi della memoria in cui emozioni e ricordi si fondono in forme e colori, dando corpo a un’estetica sospesa tra sogno e realtà.
L’arte di De Luca si fa dimora dell’Io, luogo psicologico in cui lo smarrimento diventa condizione necessaria per il ritrovarsi. Gli ambienti rappresentati si caricano di simboli e ambiguità, diventando territori emotivi da esplorare. I personaggi che li abitano non si limitano a narrare un’esperienza, ma la moltiplicano, offrendo allo spettatore molteplici livelli di lettura e riflessione.
I colori, profondi e vibranti, imprimono alle opere una dimensione atemporale, restituendo un’emozione pura, svincolata da coordinate spazio-temporali. Ogni quadro è un frammento di un racconto universale, una soglia tra visibile e invisibile. Con “Tempo sospeso”, Elio De Luca ci invita a entrare in uno spazio fluido e indefinito, dove la percezione si amplifica e la realtà si rivela in una forma più intensa, più vera. Un viaggio sensoriale e poetico, capace di trascinarci oltre ciò che appare, in un altrove profondamente umano e autentico.
“Tempo sospeso” conclude il percorso iniziato nel dicembre 2024, quando un’opera dell’artista, “La Toilette”, è entrata a far parte della Collezione Bancartis. La mostra rientra nel Progetto Bancartis con il quale, dal 2006, la BCC Mediocrati (CS) in sinergia con il MACA sostiene e valorizza l’arte e la cultura Made in Calabria.
Sarà possibile visitare la mostra, con ingresso gratuito, sino al 30 ottobre 2025.
Elio De Luca (Pietrapaola, CS, 1950) è stato allievo di Mario Cappelli e Anna Sanesi e si è diplomato presso la Scuola d'Arte Leonardo da Vinci di Prato. Le Sue opere fanno parte di prestigiose collezioni pubbliche e private. Nel corso della sua ultracinquantennale carriera artistica ha esposto in molteplici sedi pubbliche italiane, tra le quali si possono ricordare il Museo Nazionale di Palazzo Venezia di Roma, il Castello Aragonese di Taranto, il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, la Civica Galleria d’arte del Comune di Cento, il Museo di Palazzo Datini di Prato, il Palazzo Malaspina di San Donato in Poggio, il Palazzo Strozzi di Firenze, i Musei Civici di Lecco, il GAMC di Viareggio, il Museo del Novecento di Firenze, la Galleria Comunale d’Arte Moderna di Poppi, la Loggia di Piazzale Michelangelo di Firenze, la Dogana Veneta di Lazise, il Museo di Arte Sacra San Domenico di Prato, il CAMEC Centro d’Arte Moderna e Contemporanea di La Spezia, il Lucca Center of Contemporary Art di Lucca, il Foyer del MART di Rovereto, il Museo Oddo e la Torre Viscontea di Albenga, l’EXPO 2015 di Milano. Rilevanti anche le esposizioni in sedi internazionali quali il Miami Beach Convention Center ed il Boca Raton Gallery Centre di Miami (Florida), il M’ARS Contemporary Art Museum di Mosca (Russia), il Foreign Art Museum di Riga (Lettonia), il Furn Art e il Centro espositivo Comunale di De Haan (Belgio), l’Istituto di Cultura Italiana di Istanbul (Turchia), il Centro d’Arte Moderna di Santa Fè (New Mexico), lo Spazio Italia di Pechino (Cina).
ELIO DE LUCA “TEMPO SOSPESO”
Vernissage Luogo
Periodo mostra Orario apertura
SABATO 19 Luglio 2025 ore 18,30
MACA . Museo Arte Contemporanea Acri_Collezione Permanente Vigliaturo Palazzo Sanseverino Falcone – Piazza Falcone 1, 87041 Acri (Cs)
dal 19 Luglio al 30 Ottobre 2025
da martedì a sabato 09:00/13:00 - 15:00/19:30
domenica 10:15/13:00 - 16:30/20:00

PUBBLICATO 16/07/2025





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 77  
Elio de Luca ''tempo sospeso'' al museo arte contemporanea di Acri (Maca)
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, cur ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 909  
Acri e i giovani: il silenzio di chi parte, il rumore di chi resta immobile
Non servono più i numeri per descrivere ciò che è ormai evidente: Acri si sta lentamente svuotando. I giovani lasciano il proprio territorio in modo silenzioso, continuo, quasi rassegnato. Non per ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 627  
Basta con la politica delle poltrone!
Il gruppo territoriale M5S di Acri fa il punto sulla attuale situazione politica all’indomani dello stravolgimento che ha visto all’interno della maggioranza l’alternarsi di consiglieri ed Assessori ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1081  
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a su ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1333  
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante  cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto camb ...
Leggi tutto