COMUNICATO STAMPA Letto 460  |    Stampa articolo

Masterclass di violino e concerto alla Don Milani. Anna Minella e Bruno Aloise in ricordo di Aldo Minella

Foto © Acri In Rete
Hello Music Academy
Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 avrà inizio la Masterclass della violinista Anna Minella, due giorni di approfondimento che la Hello Music Academy offre ai tanti giovani studenti del territorio in collaborazione con la Comunità “Don Milani”, la cooperativa sociale da sempre promossa e sostenuta dal suo fondatore Nello Serra.
Si tratta di un’importante opportunità per tutti i violinisti che intendono arricchire il loro repertorio con i preziosi suggerimenti tecnici e interpretativi di una delle più grandi protagoniste del panorama internazionale.
La sinergia con la comunità nasce dalla storia di una sincera amicizia tra il padre della violinista, il chitarrista Aldo Minella e lo stesso Nello Serra, un rapporto coltivato nel tempo e oggi rievocato attraverso le corde del violino della figlia.
Aldo Minella era un gigante della musica, definito da uno dei più famosi chitarristi, Andrés Segovia, uno dei suoi migliori allievi. Passò la passione ai figli e la stessa Anna, docente di violino al conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, oggi promuove la musica come il padre attraverso concerti e corsi in tutto il mondo.
La Minella svolgerà le sue lezioni nella Bottega dell’Arte della Hello Music Academy in Via Padula (già Edicola Gencarelli), solo dopo essersi esibita in concerto con il Maestro Bruno Aloise alla chitarra venerdì 18 alle ore 19:00 presso la Comunità Don Milani, un concerto che si preannuncia emozionante e commovente per la rievocazione di ricordi indelebili che resteranno sempre nella memoria del fondatore Nello Serra e della figlia del suo grande amico.
Non è un caso che ad accompagnare il violino della Minella sia uno dei chitarristi più ricercati del momento e orgoglio del nostro territorio. Bruno Aloise, che collabora ormai da anni con la Hello Music Academy, delizierà il pubblico anche con alcune delle sue più amate composizioni conosciute sul territorio nazionale e utilizzate come riferimenti unici per una nuova didattica della chitarra.
Il concerto di Anna Minella e Bruno Aloise si prospetta come un evento che nasce dal cuore per ricordare chi, con la sua musica, ha messo a disposizione la propria arte per eventi di solidarietà verso i più deboli.
Un tuffo nel passato attraverso il ricordo, ma anche un’imperdibile occasione di studio per tanti giovani violinisti con i preziosi suggerimenti di una professionista nota nel panorama musicale nazionale e internazionale.
Appuntamento, quindi, venerdì 18 luglio 2025 per il concerto violino e chitarra presso la Comunità Don Milani, con ingresso alle ore 19:00 e inizio alle ore 19:30; a seguire, sabato 19 e domenica 20, le lezioni di violino presso la sede della storica Edicola Gencarelli, oggi Bottega dell’Arte.

PUBBLICATO 17/07/2025





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 948  
Grazie Acri! Il Partito Democratico primo partito e grande sostegno a Pino Capalbo
Il partito Democratico esprime il più sentito ringraziamento alla comunità di Acri per il risultato straordinario e per il forte segnale di fiducia emerso dalle appena trascorse elezioni
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 388  
I Lions di Acri festeggiano i nonni della Comunità ''Don Milani''
In occasione della festa dei nonni, i Lions di Acri hanno fatto visita alla comunità cittadina “Don Milani” per rendere omaggio agli anziani ospiti della struttura. Un momento di condivisione, affe ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2167  
Altro bitume elettorale. La denuncia dei consiglieri Feraudo, Sposato, Viteritti e Turano
La concreta preoccupazione di vedere svanito il sogno politico rincorso per una vita e la consapevolezza di raccogliere, in questa tornata elettorale, il frutto della presunzione e dell'arroganza di ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 786  
Firmata la Convenzione tra gli Amici della Musica e gli Istituti Superiori di Acri: al via un percorso stabile di formazione musicale
Dopo l’esperienza positiva di collaborazione avviata lo scorso giugno con lo svolgimento del prestigioso Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri” presso l’Auditorium del Liceo Classico “V. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 396  
Polo unico d'Istruzione, protocollo d'intesa con il Rotary Club di Acri
Il 24 settembre scorso, la Dirigente scolastica Franca Tortorella ha siglato un protocollo d’intesa con il Rotary International - Rotary Club Acri rappresentato, per a.r. 2025-2026,  dal Presidente ...
Leggi tutto