COMUNICATO STAMPA Letto 520  |    Stampa articolo

Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival

Foto © Acri In Rete
Amici della Musica di Acri APS
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, patrocinato dal Comune di Acri e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Calabria e di Lucania. Eventi eccezionali che hanno animato Acri dal 26 al 29 agosto, confermando il festival come punta di diamante dell’estate musicale in Calabria.
Le serate sono state un trionfo di musica, emozione e paesaggio: il pubblico ha affollato le location senza soluzione di continuità, tra cittadini e visitatori, entusiasti per l’atmosfera e la qualità artistica. La nuova Piazza di Sant’Angelo d’Acri, con le terrazze panoramiche, ha brillato come una novità centrale, mentre il Chiostro di Calabria Verde (San Domenico) e Piazza Marconi hanno confermato il loro richiamo consolidato, facendo da scenografia perfetta a momenti di intensa partecipazione.
Il 26 agosto, L’Hyle Saxophone Quartet ha incantato il pubblico con un repertorio che ha spaziato da Rossini e Mascagni fino a Piazzolla, passando per atmosfere celtiche, tanghi mediterranei e brani dal sapore internazionale. Il 27 agosto, l’Orchestra di Fiati del Campus, guidata dal M° Simone Emiliano Pasculli, ha proposto un programma ricco e articolato, valorizzando direttori emergenti e giovani solisti, sottolineando la missione formativa del Campus. Il 28 agosto, i PercusSound, con “Un cantiere di suoni”, hanno trasformato il Chiostro in un laboratorio di ritmi trascinanti e percussioni non convenzionali, sorprendendo e coinvolgendo tutti con energia creativa. Il 29 agosto, il Giuseppe Santelli Trio, presentando dal vivo l’album “L’uomo del ’900”, ha chiuso il festival con un viaggio sonoro tra jazz, latin e atmosfere classiche.
L’International Campus Festival 2025 ha consegnato nel presente un racconto armonioso di talento, paesaggio e comunità, gettando le basi per una stagione 2026 ancora più ambiziosa.

PUBBLICATO 02/09/2025





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1475  
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 271  
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 567  
Moderati e Riformisti per Acri: Forza Italia è di fatto l’unico riferimento per i moderati e riformisti
Il movimento politico Moderati e Riformisti per Acri, lanciato da Angelo Gencarelli nel febbraio scorso in contemporanea con la fuoruscita da Azione, riconosce Forza Italia come l’unico riferimento
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 808  
Straordinario risultato per l’assessore Gallo, un chiaro segnale di cambiamento
Desideriamo esprimere un sincero ringraziamento a tutti i cittadini che, con il loro sostegno, hanno contribuito allo straordinario risultato elettorale dell’assessore Gianluca Gallo, che ad Acri ha ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 955  
Grazie Acri! Il Partito Democratico primo partito e grande sostegno a Pino Capalbo
Il partito Democratico esprime il più sentito ringraziamento alla comunità di Acri per il risultato straordinario e per il forte segnale di fiducia emerso dalle appena trascorse elezioni
Leggi tutto