La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Associazione Sila Greca
|
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano.
Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanziamento di 200 mila euro destinato a investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo economico delle aree rurali. Un intervento che permetterà il rifacimento della strada di Piano Barone, una delle arterie più importanti della Sila Greca, fondamentale per il collegamento con le numerose aziende agricole, agriturismi e attività produttive presenti nella zona. Già lo scorso 29 maggio, l’Associazione Sila Greca aveva evidenziato l’importanza del bando regionale promosso dalla Regione Calabria per le infrastrutture rurali, invitando il Comune di Acri a non lasciarsi sfuggire questa opportunità. L’obiettivo era chiaro: migliorare la viabilità e rafforzare la rete economica e sociale di un’area che, pur ricca di potenzialità e risorse, ha troppo spesso sofferto una cronica carenza di investimenti strutturali. Da allora, grazie a un confronto continuo tra la nostra associazione, le imprese agricole e turistiche e l’amministrazione comunale, si è arrivati a un risultato concreto, frutto di una sinergia reale e costruttiva tra territorio e istituzioni. L’Associazione Sila Greca esprime il proprio ringraziamento al sindaco Pino Capalbo e all’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo per l’impegno, la disponibilità al dialogo e la sensibilità dimostrata verso le esigenze del territorio. Questo intervento rappresenta molto più di un semplice progetto di viabilità: è un segno tangibile di attenzione verso le aree rurali, verso chi ogni giorno vive e lavora in questi luoghi, contribuendo a mantenerli vivi, produttivi e accoglienti. Investire nelle infrastrutture rurali significa investire nel futuro della Sila Greca, nella sua identità, nella sua capacità di generare valore attraverso l’agricoltura di qualità, l’ospitalità diffusa e la tutela del paesaggio. Solo con interventi di questo tipo — concreti, radicati nei bisogni reali e pensati per valorizzare il territorio — si può favorire uno sviluppo sostenibile e duraturo, capace di rendere la Sila Greca una meta riconoscibile e apprezzata anche dal punto di vista turistico. Questo è il modello di crescita che la nostra associazione continuerà a sostenere: uno sviluppo che nasce dal basso, che coinvolge le comunità locali e che guarda al futuro senza snaturare l’identità dei luoghi. La strada di Piano Barone è il primo passo di un percorso lungo ma fondamentale, che può restituire dignità e prospettiva a un territorio troppo a lungo dimenticato, ma che oggi torna finalmente protagonista. |
PUBBLICATO 24/10/2025
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 473
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finan ... → Leggi tutto
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finan ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 305
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà ... → Leggi tutto
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2770
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sa ... → Leggi tutto
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2024
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ... → Leggi tutto
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 381
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con ... → Leggi tutto
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con ... → Leggi tutto


