Comunicato Stampa studenti Liceo Julia
Studenti Liceo Julia
|
Mercoledì, 20-01-2016, si è tenuto un Consiglio d'Istituto.
La discussione principale ha riguardato “l'Approvazione del P.T.O.F.” (Piano Triennale Offerta Formativa), in cui è contenuta la GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO, da noi studenti sempre contestata, e MOTIVO DELLA NOSTRA PROTESTA. La suddetta griglia pregiudica enormemente e senza utilità alcuna gli alunni, con conseguenze anche sui crediti formativi e conseguentemente sul voto della maturità, l’accesso all’università e il lavoro. In virtù di tale griglia addirittura nel nostro liceo, nel terzo trimestre, SI PUNISCONO I SEI con decurtazione di voti in meno in comportamento: infatti, se le sufficienze sono inferiori a tre si detrae un voto in comportamento; se le sufficienze sono superiori a tre si detraggono due voti in comportamento. In realtà la sufficienza viene “punita” due volte, la prima perché comporta l’abbassamento del voto in comportamento (uno o due a seconda dei casi), la seconda perché il voto di comportamento così abbassato incide sulla media che, dunque, viene ulteriormente calcolata al ribasso ( Ad esempio se un alunno ha quattro SEI avrà in automatico otto in comportamento; l’otto in comportamento fa media e l’abbassa ulteriormente). In questo modo noi studenti del Liceo “V.Julia” veniamo pregiudicati, anche rispetto alle altre scuole di Acri ed i licei limitrofi che, a parità di condizioni, beneficiano di una media superiore. Dovendo procedere alla votazione, i nostri rappresentanti d’istituto (Lorelli Paolo – Pellegrino Martina – Branca Renato), su nostra volontà, HANNO VOTATO CONTRARIO all’approvazione del suddetto P.T.O.F., pur complimentandosi con la componente docenti per quanto riguarda la didattica e le offerte contenute nel piano, da noi valutate positivamente. Nonostante i rilievi fatti alla griglia di valutazione del comportamento, ed il voto negativo della componente studenti e della maggior parte della componente genitori (Maiorano Lugi - Fusaro Rosaria), il P.T.O.F. è stato ugualmente APPROVATO con i voti degli altri consiglieri presenti in seduta. Dunque riteniamo che i nostri rappresentati abbiano fatto tutto il possibile per far modificare la suddetta griglia di valutazione del comportamento, e li rigraziamo. Inoltre, speriamo che le opinioni esposte in Consiglio d’Istituto vengano esaminate dal Collegio Docenti, e che lo stesso le prenda in considerazione, in modo da terminare questo clima di contrasto nella scuola. |
PUBBLICATO 21/01/2016
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1962
Una città irriconoscibile
Ci vediamo costretti nuovamente a denunciare i gravi problemi che affliggono Acri, problemi di cui avevamo già scritto e che, invece di migliorare, sono peggiorati drasticamente. L’acqua, che avevam ... → Leggi tutto
Ci vediamo costretti nuovamente a denunciare i gravi problemi che affliggono Acri, problemi di cui avevamo già scritto e che, invece di migliorare, sono peggiorati drasticamente. L’acqua, che avevam ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2438
Acqua, tra verità e strumentalizzazioni
Mi corre l’obbligo di fornire dei chiarimenti in risposta ad alcuni articoli apparsi sulle testate locali. Nonostante la conferenza stampa recentemente tenuta dal Sindaco, dall’Ing. Nicoletti e dal ... → Leggi tutto
Mi corre l’obbligo di fornire dei chiarimenti in risposta ad alcuni articoli apparsi sulle testate locali. Nonostante la conferenza stampa recentemente tenuta dal Sindaco, dall’Ing. Nicoletti e dal ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1916
Incoerenze ed inefficienze di un'amministrazione sempre più allo sfascio
Quello appena trascorso è stato un mese intenso dal punto di vista amministrativo. Da un lato la questione parco eolico in Sila Greca, dall’altro le inefficienze ormai cronicizzate di un’amministra ... → Leggi tutto
Quello appena trascorso è stato un mese intenso dal punto di vista amministrativo. Da un lato la questione parco eolico in Sila Greca, dall’altro le inefficienze ormai cronicizzate di un’amministra ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1648
CGIL di Acri. Netta opposizione al Parco Eolico nel Territorio della Sila Greca ad Acri
La CGIL di Acri esprime una ferma opposizione alla realizzazione del parco eolico previsto nel territorio della Sila Greca, in particolare nel comune di Acri. Sebbene la transizione verso le energie ... → Leggi tutto
La CGIL di Acri esprime una ferma opposizione alla realizzazione del parco eolico previsto nel territorio della Sila Greca, in particolare nel comune di Acri. Sebbene la transizione verso le energie ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1597
ANPI Acri chiede con forza la difesa del territorio contro il Parco Eolico Acri
La sezione ANPI di Acri ha espresso una ferma opposizione all’installazione di 23 pale eoliche nel territorio della Sila Greca. Dietro questo progetto si celano interessi economici che poco hanno a ... → Leggi tutto
La sezione ANPI di Acri ha espresso una ferma opposizione all’installazione di 23 pale eoliche nel territorio della Sila Greca. Dietro questo progetto si celano interessi economici che poco hanno a ... → Leggi tutto


