COMUNICATO STAMPA Letto 5391  |    Stampa articolo

Movimento Acri Democratica: “Consiglio Comunale sempre con la solita regia”

Foto © Acri In Rete
Movimento Acri Democratica
Ultima seduta del Consiglio comunale guidata dall’abile Regia del Sindaco e di qualche esponente della Maggioranza.
Dopo avere ascoltato la relazione del sindaco sul  DUP, approvato dalla giunta, e la richiesta di una approvazione dell’intero consiglio comunale, superando divisioni e posizioni di parte, ma convergendo su progetti ed iniziative univoche rivolte a far crescere la nostra Città ( pag. 12 DUP).
La maggioranza, ha preventivamente, con la dichiarazione di Pettinato,  bocciato tutti i 30 emendamenti presentati senza avere verificato il contenuto, poi concretizatasi con la farsa delle motivazioni adottate.
Scontato l’esito tutti gli emendamenti bocciati.
Gli emendamenti presentati erano improntanti a delle proposte migliorative su alcune voci di spesa (messa a norma e fruizione degli impianti sportivi, l’abbattimento delle barriere architettoniche, istituzione Ufficio legale; mancanza in tutte le voce di spesa della previsione 2016).
Come si può parlare di programmazione se non viene previsto o definito il budget per ciascuna voce di spesa?
Alcuni  emendamenti inoltre hanno evidenziato come il DUP  non rispetti i requisiti minimi imposti dalla legge (allegato 4.1 del dlgs 118/2011). Il documento approvato dalla maggioranza infatti è carente di informazioni  in merito a
- analisi dei programmi di investimento in corso di esecuzione e non ancora conclusi ;
- indebitamento con analisi della sostenibilità
- piano delle alienazioni e valorizzazioni dei beni patrimoniali, sia di quelli con funzioni strumentali che di quelli l’ente che l’Ente puo’ dismettere

Manca nel Dup una programmazione seria e trasparente per gli impianti di pubblica illuminazione.
Come noto a tutti, molti impianti di Acri p.e. Via Merolini, Villa Gazebo, Viale Beato Angelo, Rione di Padia, necessitano di riqualificazione, la Giunta approva con la delibera n. 269 del 29.12.2015 un progetto per la realizzazione di un nuovo impianto su via Niccolo Copernico. Ma come mai creare un nuovo impianto solo su tale via? Sarà la residenza futura di qualche componete della Giunta?
Chiediamo
per la trasparenza, una smentita;
per la programmazione l’annullamento della delibera di giunta al fine di utilizzare le somme per il corretto funzionamento e messa a norma  degli impianti esistenti.

PUBBLICATO 31/01/2016





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1962  
Una città irriconoscibile
Ci vediamo costretti nuovamente a denunciare i gravi problemi che affliggono Acri, problemi di cui avevamo già scritto e che, invece di migliorare, sono peggiorati drasticamente. L’acqua, che avevam ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2438  
Acqua, tra verità e strumentalizzazioni
Mi corre l’obbligo di fornire dei chiarimenti in risposta ad alcuni articoli apparsi sulle testate locali. Nonostante la conferenza stampa recentemente tenuta dal Sindaco, dall’Ing. Nicoletti e dal ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1916  
Incoerenze ed inefficienze di un'amministrazione sempre più allo sfascio
Quello appena trascorso è stato un mese intenso dal punto di vista amministrativo. Da un lato la questione parco eolico in Sila Greca, dall’altro le inefficienze ormai cronicizzate di un’amministra ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1648  
CGIL di Acri. Netta opposizione al Parco Eolico nel Territorio della Sila Greca ad Acri
La CGIL di Acri esprime una ferma opposizione alla realizzazione del parco eolico previsto nel territorio della Sila Greca, in particolare nel comune di Acri. Sebbene la transizione verso le energie ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1597  
ANPI Acri chiede con forza la difesa del territorio contro il Parco Eolico Acri
La sezione ANPI di Acri ha espresso una ferma opposizione all’installazione di 23 pale eoliche nel territorio della Sila Greca. Dietro questo progetto si celano interessi economici che poco hanno a ...
Leggi tutto