La Fidapa alla scoperta dei luoghi di Francesco Maria Greco


FIDAPA - Acri
L’associazione Fidapa Acri è stata ed è protagonista nel percorso di appuntamenti verso la beatificazione di Francesco Maria Greco che avverrà il prossimo 21 maggio.
Nei giorni scorsi, insieme all’Istituto Piccole Operaie dei Sacri Cuori, con la collaborazione di Suor Raffaella Roberti , vice postulatrice della causa di beatificazione, la Fidapa ha infatti dato il suo contributo coinvolgendo gli studenti delle terze medie del territorio. Tre intensissime giornate di approfondimento alla scoperta dei luoghi in cui ha vissuto, pregato e operato Monsignor Greco. A guidarli nell’itinerario “Sulle tracce di Francesco “ le studentesse dell’ITCG "Falcone" di Acri che grazie alla convenzione scuola-lavoro, sotto la super visione della responsabile del progetto, la professoressa Tiziana Turano, hanno egregiamente accompagnato i ragazzi appassionandoli e coinvolgendoli con le loro spiegazioni . Tra i momenti più stimolanti la visita degli studenti all’Ospedale “Charitas”, riprodotto per l’occasione, aperto dal prete nella prima metà del '900, in funzione fino agli anni ’70 del secolo scorso. Il percorso, iniziato nella chiesa di San Francesco di Paola, è poi passato dalla Chiesa di Santa Chiara fino alla "Casa Culla". Ma l’interesse e la curiosità degli studenti è venuta fuori soprattutto nel corso del convegno in cui la Fidapa ha voluto fortemente che, a spiegare ai ragazzi la grandezza spirituale e morale del Beato, ci fossero suor Raffaella e il professore Giuseppe Abbruzzo, che hanno raccontato aneddoti e tratti della personalità del Beato nuovi e sorprendenti. Particolarmente soddisfatta Carmela Sposato, presidente Fidapa, ha voluto ringraziare soprattutto le suore "per il privilegio concesso – ha detto – perché per noi tutte questa collaborazione è stata motivo di crescita e riflessione". ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 21/04/2016

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 308
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 341
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 384
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ... → Leggi tutto
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1302
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 733
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto