RECENSIONE Letto 4650  |    Stampa articolo

Michele Coschignano: Sogni e Segni

Foto © Acri In Rete
Redazione
Con la chiusura della mostra personale, organizzata dal Collegio provinciale IPASVI di Cosenza (dal 28-10 al 31- 12-2016), si conclude positivamente un anno intenso di attività artistica per l’acrese Michele Coschignano.
Nell’arco dello scorso anno sono state numerose anche le partecipazioni a mostre collettive, tra le quali:

Collettiva permanente alla Galleria d’arte “ La Bilancia” Castrovillari;
Personale Museo di Liuteria del maestro E. Natalizio, Castrolibero;
Collettiva d’Arte “Pasqua 2016” comune di Frascineto;
Arte Expo Summer, rassegna artistica internazionale , Domus Romana – ROMA;
Collettiva d’arte CIVITART, comune di CIVITA;
Esposizione permanente Scuola di Liuteria del Maestro Natalizio – RENDE;
MIGRANTI, collettiva d’arte Castello Aragonese , Castrovillari;
Personale Collegio Provinciale IPASVI, Cosenza.


La produzione artistica dell’ultimo anno è stata caratterizzata dalla realizzazione di numerose opere di gran qualità espressiva e rappresentativa; in alcune opere significative ha rappresentato una parte della sua vita.
L’espressione artistica di Michele Coschignano è stata molto apprezzata dai sui numerosi estimatori, tra cui la dott.ssa Mariateresa Bucciari che, in occasione della mostra al Museo-Liuteria di Castrolibero, si è così espressa:  
 “L’artista Michele Coschignano, dopo il diploma all’istituto d’arte nel 1973 ha partecipato a numerose iniziative artistiche, arricchendo il suo bagaglio di informazioni e di emozioni che lo hanno ispirato per una  pittura “poetica”. Alle rime e ai versi sostituisce immagini, colore e forma, potenziando il suo linguaggio artistico in un percorso fatto di sensazioni e percezioni che avvicinano la sua arte ai ”sogni”.
Le scene rappresentate sono molteplici; la sua tavolozza cromatica attribuisce brillantezza e armonia ai suoi dipinti regalando al fruitore la magia e la delicatezza di una lirica . Come tanti flash back Coschignano fissa sulle tele azioni, oggetti di uso quotidiano, elementi architettonici e della natura, donandogli la peculiarità di un costante viaggio onirico e luminoso.
Le sue pennellate lunghe e delicate creano un leggero movimento che da vigore a tutta l’opera e contemporaneamente offre soavità all’immagine. Simultaneamente libera l’anima, permettendo a chi osserva di trovare la delicatezza e la fragilità di un sogno
”.















PUBBLICATO 15/01/2017





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 964  
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a su ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1281  
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante  cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto camb ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 980  
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 670  
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti sen ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2555  
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolt ...
Leggi tutto