Il futuro non ce lo ruba nessuno!


Comitato - No Esternalizzazione
Mercoledì 25 Gennaio si è svolto, in contrada Serricella di Acri, presso la saletta della chiesa, il secondo dei tre incontri con i cittadini dopo che il primo, quello di San Giacomo era saltato per aver trovato le porte chiuse.
All’incontro hanno preso parte i cittadini di “Là Mucone”, tutto il comitato “NO ALL’ESTERNALIZZAZIONE” e i consiglieri comunali di minoranza, i quali, questi ultimi, sono stati invitati come liberi cittadini e allo stesso tempo, conoscitori di tutti i dettagli tecnici inerenti al problema “esternalizzazione dei tributi” con relativo bando. I cittadini presenti all’incontro, hanno avuto modo quindi, grazie agli interventi fatti da consiglieri, di capire bene sia i termini della delibera, approvata dal consiglio comunale in data 12 ottobre 2016 che quelli del relativo bando di gara emesso dall’amministrazione. Tutti sono apparsi fin da subito indignati sia per via delle motivazioni che hanno portato questa amministrazione a fare questa scelta, sia per i termini con i quali è stata elaborata questa scelta. La prima reazione è stata: “pagare più di quanto già si sta pagando in termini di tributi FA MALE”. Alla fine dell’incontro infatti, dopo che a tutti era ben chiaro il quadro della situazione, gli animi si sono accesi e non sono mancati gli interventi anche da parte del pubblico in sala, durante i quali si è capito chiaramente che già in molti, erano pronti alla ribellione. Questa intenzione però, è stata, da parte del comitato, momentaneamente sedata, in quanto Sabato 28 Gennaio 2017 presso la sala Cinema Teatro Nuovo di Acri si terrà l’ultimo dei tre incontri che avrà sempre come obbiettivo quello di informare anche i cittadini del centro, i termini di questa esternalizzazione. Questo perché il comitato ritiene giusto che tutti sappiano. Intanto per ora resta la grande amarezza per questa scelta politica che continuerà ad innalzare i costi dei tributi di questo paese, ma dai primi sentori, i nostri acresi incominciano a dire “ADESSO BASTA BASTA BASTA” |
PUBBLICATO 28/01/2017

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1284
Italia Nostra in difesa del territorio
Italia Nostra sta portando avanti una battaglia senza quartiere per dire il suo no all’eolico speculativo ed a tutti i costi, in virtù di ciò si è svolto in Acri presso la Sala delle Colonne di Pala ... → Leggi tutto
Italia Nostra sta portando avanti una battaglia senza quartiere per dire il suo no all’eolico speculativo ed a tutti i costi, in virtù di ciò si è svolto in Acri presso la Sala delle Colonne di Pala ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1791
Una città irriconoscibile
Ci vediamo costretti nuovamente a denunciare i gravi problemi che affliggono Acri, problemi di cui avevamo già scritto e che, invece di migliorare, sono peggiorati drasticamente. L’acqua, che avevam ... → Leggi tutto
Ci vediamo costretti nuovamente a denunciare i gravi problemi che affliggono Acri, problemi di cui avevamo già scritto e che, invece di migliorare, sono peggiorati drasticamente. L’acqua, che avevam ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2298
Acqua, tra verità e strumentalizzazioni
Mi corre l’obbligo di fornire dei chiarimenti in risposta ad alcuni articoli apparsi sulle testate locali. Nonostante la conferenza stampa recentemente tenuta dal Sindaco, dall’Ing. Nicoletti e dal ... → Leggi tutto
Mi corre l’obbligo di fornire dei chiarimenti in risposta ad alcuni articoli apparsi sulle testate locali. Nonostante la conferenza stampa recentemente tenuta dal Sindaco, dall’Ing. Nicoletti e dal ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1742
Incoerenze ed inefficienze di un'amministrazione sempre più allo sfascio
Quello appena trascorso è stato un mese intenso dal punto di vista amministrativo. Da un lato la questione parco eolico in Sila Greca, dall’altro le inefficienze ormai cronicizzate di un’amministra ... → Leggi tutto
Quello appena trascorso è stato un mese intenso dal punto di vista amministrativo. Da un lato la questione parco eolico in Sila Greca, dall’altro le inefficienze ormai cronicizzate di un’amministra ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1501
CGIL di Acri. Netta opposizione al Parco Eolico nel Territorio della Sila Greca ad Acri
La CGIL di Acri esprime una ferma opposizione alla realizzazione del parco eolico previsto nel territorio della Sila Greca, in particolare nel comune di Acri. Sebbene la transizione verso le energie ... → Leggi tutto
La CGIL di Acri esprime una ferma opposizione alla realizzazione del parco eolico previsto nel territorio della Sila Greca, in particolare nel comune di Acri. Sebbene la transizione verso le energie ... → Leggi tutto