COMUNICATO STAMPA Letto 6310  |    Stampa articolo

PD. Il segretario provinciale Guglielmelli fa chiarezza

Foto © Acri In Rete
Partito Democratico - Cosenza
Preliminarmente si precisa che non sono stati resi noti i nominativi dei firmatari della missiva per cui la Federazione provinciale è impossibilitata a conoscere sia l’entità degli iscritti, asseritamente “oltre 100”, per mancanza di qualsivoglia riscontro, sia le generalità degli stessi.
In merito ai fatti narrati si precisa che il circolo di Acri è attivo ininterrottamente dal 1943 nelle esperienze dei partiti fondatori del PD e comunque dalla nascita del Partito Democratico e che lo stesso svolge una normale attività interna fatta di dibattiti, convegni, riunioni, feste de l’unità, tesseramento etc…
Si precisa, inoltre, che mai in precedenza è stato denunciato l’immobilismo del circolo o altra anomalia anche in relazione alla trasparenza e alla pubblicità del tesseramento.
Tali censure, dunque, appaiono del tutto infondate, pretestuose e temerarie tanto da far pensare allo scrivente che essendo fatte rilevare solo a pochi mesi dalle elezioni sono mosse solo per interessi elettorali diretti o indiretti e per pregiudicare il decoro e l’immagine del circolo PD di Acri, pregiudicandone nelle intenzioni la credibilità e l’autorevolezza.
Si sottolinea e ribadisce invece che il circolo di Acri è non solo in regola ma svolge un’attività politica importante per tutto il PD provinciale e regionale.
In merito al metodo da seguire per la selezione del candidato Sindaco non si può non rimandare alle norme statutarie in materia. Nello specifico appartiene alla sovranità degli iscritti di Acri scegliere, d’intesa con la coalizione politica costruita dalla locale segreteria in questi anni, quale metodo adottare, prevedendo il nostro Statuto una serie di strumenti democratici. Sarà il circolo di Acri, dunque, nel rispetto delle norme statutarie a valutare quale sia il metodo giusto nell’esclusivo interesse della comunità acrese e al fine di rafforzare la proposta politica che il PD intende sottoporre agli elettori.
In riferimento alla parte finale della missiva si precisa che la filosofia del “liberi tutti” si addice alle battaglie condotte negli anni scorsi in tanti paesi a favore dei prigionieri politici, per la libertà e l’affermazione dei diritti civili.
Nel caso di specie si richiamano gli iscritti al rispetto delle decisioni che saranno assunte nel rispetto delle regole e dello Statuto.
Regole politiche già non rispettate dal momento che il Vostro documento è stato reso pubblico senza alcuna discussione interna e senza alcuna richiesta di riunione preventiva agli organi del Partito.  La pubblicazione del documento, infatti, è di per sé un non riconoscimento dell’assemblea degli iscritti che è stata già convocata dal Segretario di circolo o comunque una mancanza di rispetto verso gli organi statutari chiamati a pronunciarsi sulle vicende politiche acresi.
Pertanto, riservandomi di richiedere l’elenco dei firmatari, si rinvia all’assemblea degli iscritti prevista per giorno 3 Marzo c.a. per ulteriori comunicazioni.

PUBBLICATO 15/02/2017





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2292  
Italia Nostra vara l'operazione Tyrannosaurus Rex
L impianto eolico della Hergo Renewables di 23 pale eoliche nel Comune di Acri, rispetto al quale, il 17 ottobre u.s., è scaduto il termine per la partecipazione procedimentale del
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1578  
Eolico. Anpi Acri e Anpi Casali del Manco contrari
Di concerto col comitato “proteggiamo il territorio”, le sezioni Anpi Acri e Presila, hanno condiviso ed aderito all' osservazioni formali, presentate al Ministero e comunicate ai rispettivi Comuni, ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1504  
CGIL - FP - SPI. Verso la Manifestazione del 9 Novembre a Cosenza
Sit-in di protesta giorno 22 Ottobre dalle ore 10.00 alle ore 12.00 davanti all'Ospedale di Acri Le organizzazioni sindacali CGIL e FP-CGIL annunciano un sit-in di protesta che si terrà il 22 ottobr ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2335  
Che brutta aria che tira
Tempo fa ho richiesto un parere alla società che gestisce il trattamento dei dati personali in via digitale presso il nostro comune la quale, anziché comunicarmi che la richiesta per essere riscontr ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2372  
Il sindaco furibondo
Chi ha un minimo di dimestichezza con la politica locale ben conosce la irascibilità del nostro primo cittadino quando viene toccato su alcuni tasti dolenti.
Leggi tutto