OPINIONE Letto 6381

“I gattopardiani“, di Luigi Visciglia


Foto © Acri In Rete



Luigi Visciglia è un poeta di Corigliano Calabro molto legato ad Acri, dove ha lavorato per diversi anni come agente pubblicitario.
Visciglia ha partecipato a numerosi premi e, nel 2010, ha vinto una menzione speciale nella sezione “Poesia adulti” del Premio Luce dell’Arte di Roma.
In occasione delle elezioni amministrative ad Acri ha voluto inviarci un componimento intitolato “I Gattopardiani” in cui esprime una sua personale visione della politica e dei politici che, ad ogni livello (sia locale che nazionale), “promettono senza mantenere”, auspicando un cambiamento che non avverrà.

Al voto! Al voto!
Per cambiare tutto,
senza modificare niente.
Un’aria festosa aleggia in paese,
facce gioiose popolano le strade.
Maschere!
Lavate, truccate di vari colori,
un sorriso disegnato sul volto,
salutano con cordialità.
I muri tappezzati di simboli
con slogan accattivanti.
Votami!
Vecchio e ripetitivo è lo slogan,
oratori improvvisati corollatori dei vincitori
affilano la lingua con eloquenza,
senza dirittura morale.
Il menzogner cortese
promette senza mantenere,
come la donna afflitta
si prostituisce per necessità.
Il popolo!
Svende il suo diritto,
facce asettiche,
anime sottomesse,
clienti del niente.
Non partiti politici: gruppi senza ideali,
lobby, mafie,
associazioni no-profit producono profitti personali.
Discorsi altisonanti,
buongoverno, trasparenza,
“promesse gattopardiane”.
Inizia il baratto
nella girandola delle spartizioni.
Si contano affiliati e clienti,
alleanze fatte di numeri senza programmi
in nome del malaffare, corruzione,
peculato, clientelismo, affaristi,
controllo del flusso elettorale.
Il popolo!
Senza coscienza morale,
lentamente si spegne
la lampada dell’altruismo,
della democrazia,
dell’umanesimo e spiritualità umana.
Dove sono i Rosa Croce?
Per armonizzare l’uomo,
l’anima e la natura.
Illuminati!
Date luce a questo buio sociale.

PUBBLICATO 14/06/2017  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 2042  
La cinepresa della regista Giulia Zanfino sull’omicidio Losardo. Coraggio e interrogativi
“Tutta Cetraro sa chi mi ha ammazzato”. Con queste inquietanti parole si apre e si chiude il docufilm su Giovanni Losardo, dipendente del tribuna ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2496  
Magica Fiorella
Il cielo stellato di una calda sera d’estate ha fatto da cornice al concerto di Fiorella Mannoia, salita sul palco con un abito bianco da sposa. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1809  
Piazza Marconi. La piazza e il libro
Un teatro “naturale”, luogo della condivisione sociale, del commercio, della politica. Piazza “Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata ...
Leggi tutto

SALUTE & SOCIETA'  |  LETTO 4636  
Aumento dei tumori. Necessario un nuovo report
Secondo dati ufficiosi, ma molto affidabili, i casi di tumori maligni e.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1751  
Che lo spettacolo abbia inizio
L'Acri Calcio a 5 si prepara a scrivere una nuova pagina della sua storia sportiva, affrontando per la prima volta il Campionato di Serie A2. Il ...
Leggi tutto

ADV