Concluso il progetto Incontro con Acri: studiare il passato e progettare il futuro

![]() Si è concluso, in questi giorni, anche il progetto INCONTRO CON ACRI : "STUDIARE IL PASSATO E PROGETTARE IL FUTURO" svolto dagli alunni della scuola primaria Pastrengo.
L’esigenza di rimettere al centro la scuola anche in estate, tema assai dibattuto in questi giorni, che ha visto da un lato la Ministra Fedeli sostenere con forza la necessità di scuole aperte anche nei mesi estivi e dall’altro alcune schiere di docenti pronti a levare gli scudi, nell’ IC “Padula” di Acri si è concretizzato con un bellissimo progetto che ha visto impegnati le docenti e i ragazzi delle classi quarte primaria del plesso Pastrengo. L’idea di aprirsi anche a giugno, dopo il normale termine delle attività didattiche, è partita dalla Dirigente Scolastica, Simona Sansosti, che ha da subito trovato la disponibilità delle insegnanti Vommaro e Scavello, dei genitori e degli alunni. Non le lezioni tradizionali, ma un vero e proprio laboratorio mattutino, nel corso del quale docenti e ragazzi hanno messo in pratica una serie di attività coinvolgenti ed entusiasmanti: laboratori e visite sul territorio, giochi e attività alternative hanno scandito i diversi momenti delle giornate, il tutto nell’ottica che la Scuola, che assolve ad una precisa funzione dello Stato, mira alla formazione degli studenti come cittadini, non li assiste. Le attività hanno riguardato la storia locale di Acri, i suoi personaggi illustri, la visita e lo studio del territorio dalle Istutizioni ( il Municipio e i suoi uffici), le Associazioni (in primis la Fondazione Padula), i Musei, la Biblioteca e l’archivio, i luoghi ei personaggi religiosi, l’economia del territorio con i suoi prodotti e i vecchi e nuovi mestieri, l’ambiente e i percorsi naturalistici e i giochi di un tempo. Il tutto documentato con interviste, lavori, foto che è possibile visionare sul sito dell’ IC “Padula” all’indirizzo web http://www.icpadula-acri.gov.it/ |
PUBBLICATO 27/06/2017 | © Riproduzione Riservata
Ultime Notizie
MOSTRE | LETTO 2947
''Acri, ieri e oggi'', una mostra tanto originale quanto suggestiva
In anteprima e in esclusiva pubblichiamo il rendering della mostra fotografica "Acri, ieri e oggi" che sarà inaugurata mercoledì 28 alle 19. Per ... → Leggi tutto
In anteprima e in esclusiva pubblichiamo il rendering della mostra fotografica "Acri, ieri e oggi" che sarà inaugurata mercoledì 28 alle 19. Per ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1572
Basta tagliare nastri
Le ultime vicende che hanno riguardato l’Azienda Ospedaliera di Cosenza, con l’allagamento delle aree appena ristrutturate ed in parallelo le dim ... → Leggi tutto
Le ultime vicende che hanno riguardato l’Azienda Ospedaliera di Cosenza, con l’allagamento delle aree appena ristrutturate ed in parallelo le dim ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1724
L’Autonomia Differenziata alla festa dell’Unità. De Caro (Europarlamentare); “la colpa è anche del centro sinistra.”
Alla festa dell’Unità del Pd di Acri sono presenti tutti i big del partito. L’appello lanciato da locale circolo è stato raccolto dal segretario ... → Leggi tutto
Alla festa dell’Unità del Pd di Acri sono presenti tutti i big del partito. L’appello lanciato da locale circolo è stato raccolto dal segretario ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2295
Si è conclusa la 38ᵃ edizione de ''La festa degli amici''
Nonostante le condizioni meteorologiche, non siano state delle migliori le due giornate di festa si sono svolte nel migliore dei modi. Domenica 1 ... → Leggi tutto
Nonostante le condizioni meteorologiche, non siano state delle migliori le due giornate di festa si sono svolte nel migliore dei modi. Domenica 1 ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 3463
Alla ricerca dell’anfiteatro perduto
A poche ore dal concerto di Massimo Ranieri che, insieme ad altri eventi estivi di successo, ha contribuito.... ... → Leggi tutto
A poche ore dal concerto di Massimo Ranieri che, insieme ad altri eventi estivi di successo, ha contribuito.... ... → Leggi tutto