NEWS Letto 5949

Migranti, una struttura privata pronta ad ospitarne venti


Foto © Acri In Rete



A breve potrebbero arrivare in città una ventina di migranti. A seguito, infatti, della disponibilità data da una struttura privata del territorio, la Prefettura ha valutato la possibilità di ospitare gli immigrati-profughi inviati dal Ministero dell'Interno.
La scelta della Prefettura è in linea con le modalità di gestione impostate su tutto il territorio che, come dimostrano le realtà già presenti in tanti Comuni, non hanno dato ad oggi particolari problemi.
Essere solidali nei confronti degli altri territori della Provincia che hanno già dato accoglienza e verso le situazioni di disagio, deve essere un principio al centro dell’agire quotidiano.
La struttura di accoglienza ospiterà i richiedenti asilo con le modalità e le tempistiche concordate direttamente dalla Prefettura con i proprietari dell’immobile.
Insomma, si tratta di un’iniziativa gestita in piena autonomia dalla Prefettura e dal privato che ha messo a disposizione gli alloggi.
È una scelta di civiltà e di sensibilità che, comunque, dovrà commisurarsi agli equilibri del tessuto sociale.
La permanenza dei migranti in un luogo è generalmente scandita da attività socio-educative tese a favorire la loro integrazione nel contesto locale. Come reagirà la comunità all’arrivo dei migranti?
Acri, però, si è sempre dimostrata una città ospitale, qui dal 2008 è presente una struttura di seconda accoglienza, La Casa di Abou, che ospita extracomunitari minori a cui vengono forniti una serie di servizi per meglio integrarli sul territorio. Alcuni di loro, una volta raggiunta la maggiore età, hanno deciso di restare nella cittadina silana dove sono impiegati in varie aziende e fabbriche.

PUBBLICATO 10/08/2017  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1589  
Tempo di bilanci, tra partenze e politiche inopportune
Settembre andiamo é tempo di migrare, disse D’Annunzio. Una frase che sembra una consuetudine per la città di Acri, perché per molti dei nostri c ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1814  
''Riccioli d’oro'': racconto in Braille di Anna Maria Algieri
Venerdì 30 agosto si è conclusa la serie delle cinque serate “La piazza e il libro” organizzate dall’Amministrazione Comunale di Acri- Assessorat ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1497  
6 settembre: Fratoianni ad Acri alla festa provinciale di Sinistra Italiana
Sinistra Italiana in Calabria e in Provincia di Cosenza prosegue il suo impegno politico con tavoli per la raccolta firme per il referendum per i ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2680  
Fiducia e sostegno all’assessore Miele
Il gruppo Civicamente Acri, alla luce di tutti gli eventi accaduti in questi giorni, esprime la piena fiducia nei confronti della Professoressa A ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1995  
Buon anno scolastico
Oggi inizia il nuovo anno scolastico 2024-2025, con la presa di servizio del personale e l’inizio delle attività di preparazione al primo giorno ...
Leggi tutto

ADV