COMUNICATO STAMPA Letto 3877

Forza Italia Giovani. Tutti uniti per Acri


Foto © Acri In Rete



Noi come gruppo Forza Italia Giovani, attivo sul territorio di Acri, abbiamo pensato a delle proposte (alcune di esse dovrebbero essere delle vere e proprie priorità) da sottoporre all'attenzione della neoeletta giunta, per far sì che tutti possiamo lavorare affinché il nostro territorio cresca e migliori.
Tra le nostre proposte primarie, da sottoporre all'attenzione dell'amministrazione comunale, c'è quella di cercare di capire come mai da un po' di anni è aumentata la percentuale dei casi di malattie tumorali nel nostro territorio, specialmente in alcune zone del nostro Comune, e quindi di servirsi di esperti del settore per esaminare i terreni e le falde acquifere. E dove ce ne fosse bisogno agire bonificando o prendendo altri opportuni provvedimenti. Questa noi crediamo che sia una assoluta priorità.
L'altro problema che affligge il nostro paese in questo momento è l'emergenza idrica, di cui l'amministrazione comunale si sta già occupando e di cui si è discusso nel primo consiglio comunale del 13 luglio.
Noi crediamo che come prima cosa bisognerebbe intensificare i controlli, per evitare che venga usata l'acqua pubblica per fini non previsti dalla legge e quindi eliminare tutti gli sprechi che ci sono da sempre.
L'altra nostra proposta è quella di risolvere il problema delle buche per le strade, perché i cittadini acresi non possono distruggere le proprie auto comprate con sacrifici a causa delle pessime condizioni stradali, e poi perché chi viene da fuori non può trovare le strade della città in queste condizioni. Se non vogliamo allontanare i turisti, invece di avvicinarli.
Quello del randagismo è un altro problema da risolvere, in quanto, oltre a non poter camminare più con le auto, adesso non si può camminare neanche a piedi, perché si rischia di venire assaliti da un branco di cani randagi.
L'altra nostra idea è quella di promuovere qualche iniziativa per i giovani, tipo caffè letterari o comunque luoghi di incontro dove si possa discutere di svariati temi.
Il rilancio del parco Varrise crediamo che sia un altro punto fondamentale di cui si dovrebbe occupare l'amministrazione comunale, viste le penose condizioni in cui riversa ormai da tempo, e non possiamo permetterci di tenere i nostri luoghi in queste condizioni. Noi proponiamo di mettere un dipendente forestale come vigilante, quantomeno per non far buttare la spazzatura a mo' di discarica.
Dopo averlo ripulito e sistemato, chiaramente. E poi utilizzarlo in modo proficuo, se il Comune non può occuparsene, che si faccia un bando per una società esterna che lo curi e ne faccia un'attrazione.
L'altra priorità è il problema fuochi sul nostro territorio. Noi chiediamo all'amministrazione di mettere una pattuglia di vigili, con la Protezione Civile e le guardie ambientali, per un pattugliamento nei nostri principali boschi "Gallice" e "Galluzzo", già falcidiati da tagli abusivi in tempi nemmeno tanto remoti. E anche nei boschi della Sila Greca, che appartengono al nostro Comune e possono essere una grande risorsa.
Invitiamo, in fine, l'amministrazione comunale, visti gli stretti legami con l'amministrazione regionale, a prendere i dovuti provvedimenti per quanto riguarda l'ospedale di Acri. Altro grande problema.
Cogliamol'occasione per rivolgere un distinto saluto all'amministrazione comunale e al sindaco, augurandogli buon lavoro.

PUBBLICATO 11/08/2017  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1589  
Tempo di bilanci, tra partenze e politiche inopportune
Settembre andiamo é tempo di migrare, disse D’Annunzio. Una frase che sembra una consuetudine per la città di Acri, perché per molti dei nostri c ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1814  
''Riccioli d’oro'': racconto in Braille di Anna Maria Algieri
Venerdì 30 agosto si è conclusa la serie delle cinque serate “La piazza e il libro” organizzate dall’Amministrazione Comunale di Acri- Assessorat ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1497  
6 settembre: Fratoianni ad Acri alla festa provinciale di Sinistra Italiana
Sinistra Italiana in Calabria e in Provincia di Cosenza prosegue il suo impegno politico con tavoli per la raccolta firme per il referendum per i ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2680  
Fiducia e sostegno all’assessore Miele
Il gruppo Civicamente Acri, alla luce di tutti gli eventi accaduti in questi giorni, esprime la piena fiducia nei confronti della Professoressa A ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1995  
Buon anno scolastico
Oggi inizia il nuovo anno scolastico 2024-2025, con la presa di servizio del personale e l’inizio delle attività di preparazione al primo giorno ...
Leggi tutto

ADV