L'acrese Francesco Cofone partecipa al concorso “Musica Contro le Mafie”

![]() L’acrese Francesco Cofone partecipa, con il gruppo Italica, al Premio Nazionale “Musica Contro le Mafie”, dove vengono presentate composizioni originali, create a sostegno della cultura della legalità, dell’impegno e della responsabilità.
Lo scopo è quello di premiare artisti i cui brani affrontano con forza le questioni cruciali della Memoria, del coraggio della Denuncia, dell’ urgenza di Giustizia Sociale, della Resistenza e della Libertà e che con la loro musica contribuiscono a diffondere un modello culturale da contrapporre a quello mafioso. Il gruppo Italica partecipa con il brano inedito “Ped’e ficu”, una canzone di protesta per la quale Francesco Cofone ha scritto testo e musica. I Brani/videoclip in concorso saranno votati da 3 differenti giurie: Giuria “Facebook” – Giuria Studentesca – Giuria “Responsabile”. La Giuria ‘Facebook’ potrà votare i brani in concorso fino al 27 Novembre 2017 (ore 12:00). Al vincitore assoluto sarà assegnato il premio “WINNER TOUR“, ovvero una somma di 15.000 euro per organizzare un proprio tour. Al primo e secondo classificato, sarà, inoltre, data la possibilità esibirsi sul Main Stage presso “CASA SANREMO”- Palafiori di Sanremo (IM). E’ possibile ascoltare e votare il brano di Francesco attraverso questo link: clicca qui Il 28 Novembre 2017 sarà resa pubblica la Classifica Parziale Voti su Facebook. La classifica finale sarà stilata sulla base di un rapporto matematico (che sarà reso pubblico) tra le percentuali di influenza delle varie Giurie. |
PUBBLICATO 11/11/2017 | © Riproduzione Riservata
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 1538
Totò goal
Dopo un mese di intenso lavoro, il Città di Acri di C5 è alle fasi finali della preparazione precampionato. Come in programma, ieri a Cosenza h ... → Leggi tutto
Dopo un mese di intenso lavoro, il Città di Acri di C5 è alle fasi finali della preparazione precampionato. Come in programma, ieri a Cosenza h ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2017
Acqua pubblica e potabile
Il Comitato Beni Comuni di Acri, da anni, lotta, anche a livello territoriale, affinché l’acqua resti diritto inalienabile e fuori da ogni logica ... → Leggi tutto
Il Comitato Beni Comuni di Acri, da anni, lotta, anche a livello territoriale, affinché l’acqua resti diritto inalienabile e fuori da ogni logica ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1958
Parco Eolico “Acri”. Il sindaco Capalbo; “sul territorio solo sottoservizi e non pale”
In riferimento all’articolo comparso sulla testata online “Acrinrete”, che riporta la notizia di un nuovo Parco Eolico nel Comune di Acri e nei C ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo comparso sulla testata online “Acrinrete”, che riporta la notizia di un nuovo Parco Eolico nel Comune di Acri e nei C ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 2647
Parco eolico. Spunta un altro progetto
Informazione & Comunicazione da notizia di un altro paventato Parco Eolico nel comune di Acri. Si tratta di uno dei sei progetti che spaziano dag ... → Leggi tutto
Informazione & Comunicazione da notizia di un altro paventato Parco Eolico nel comune di Acri. Si tratta di uno dei sei progetti che spaziano dag ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1581
Dal centro alle periferie disservizi non risolti
La stagione estiva è ormai alla fine, tante ancora le criticità che non sono state risolte dall'amministrazione comunale. Innanzitutto, nonostant ... → Leggi tutto
La stagione estiva è ormai alla fine, tante ancora le criticità che non sono state risolte dall'amministrazione comunale. Innanzitutto, nonostant ... → Leggi tutto