NEWS Letto 5396

Comune. Pulizia e messa in sicurezza del territorio grazie ad operai del consorzio di bonifica


Foto © Acri In Rete



L’amministrazione comunale punta alla prevenzione. Sono partiti, infatti, alcuni interventi atti a mitigare o risolvere criticità idrogeologiche presenti su tutto il territorio.
La cittadina silana, così come tutti gli altri 409 comuni della Calabria, rientra nelle aree a rischio idraulico ed idrogeologico sia per la presenza di frane, attive e quiescenti, che per la presenza di fiumi e torrenti.
Il territorio è stato reso più vulnerabile a causa dei numerosi incendi della scorsa estate che hanno distrutto migliaia di alberi e piante.
Gli interventi interesseranno anche i siti oggetto di abbandono indiscriminato di rifiuti.
Grazie alla richiesta avanzata dal responsabile del settore ed alla sensibilità dimostrata dal direttore del consorzio di bonifica integrale dei bacini meridionali del cosentino, il territorio sarà oggetto di molti interventi rivolti alla messa in sicurezza di molte aree.
Operai e tecnici del consorzio saranno di utile supporto alla macchina comunale che deve agire su uno dei territori più vasti della regione.
Intanto, nei giorni scorsi è stata riaperta la traffico la strada comunale Acri-Serricella, interessata dalla caduta di massi sul piano viabile.
Una ditta specializzata ha provveduto a mettere in sicurezza alcuni versanti, attraverso la pulizia dei versanti e la rimozione di blocchi di roccia ed all’installazione di guarda rail.

PUBBLICATO 12/03/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1460  
ANPI Acri chiede con forza la difesa del territorio contro il Parco Eolico Acri
La sezione ANPI di Acri ha espresso una ferma opposizione all’installazione di 23 pale eoliche nel territorio della Sila Greca. Dietro questo pro ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1321  
L'eolico Acri. Un grosso affare per le Multinazionali
Sinistra Italiana, pur condividendo lo sviluppo delle energie rinnovabili, è fortemente preoccupata dell'uso affaristico e strumentale che oggi l ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1583  
Il vento che soffia e l'aria che tira
Questo è uno dei passaggi contenuti nella lettera con cui il Dipartimento Ambiente della Regione Calabria ha fornito il parere negativo per la re ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 3039  
Pino Capalbo bocciato dai Sindaci cosentini. Fuori dall'Arrical
Si sono concluse ieri le operazioni di voto per determinare i Comuni che comporranno la governance dell’Autorità Rifiuti e Risorse idriche della ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 2674  
Il Parco eolico ''Acri'' nell'area MaB
E’ vero che la Sila Greca, la parte di territorio interessata dal Parco eolico “Acri” non fa parte del Parco nazionale della Sila ma è anche vero ...
Leggi tutto

ADV