NEWS Letto 8348

Salumi di Calabria, un concorso dedicato a Franco Monaco


Foto © Acri In Rete



L’Arsac, azienda regionale per lo sviluppo dell’agricoltura calabrese, insieme al Comune di Acri, hanno istituito il primo concorso regionale sulle produzioni salumiere di eccellenze.
Premio intitolato alla memoria del compianto agronomo Franco Monaco, funzionario Arsac nonché amministratore dell’Ente , che ha dedicato molto del suo impegno professionale alla valorizzazione del patrimonio suinicolo calabrese, in particolare quello del nero calabrese.
Il concorso , la cui manifestazione finale si svolgerà domenica nel Palazzo Sanseverino Falcone, preceduta da un convegno sulla tematica, è stato presentato ieri mattina nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Gencarelli.
Erano preseti per il Municipio gli assessori Maria Mascitti e Natale Viteritti, il consigliere Angelo Gencarelli quindi per l’Arsac il commissario straordinario Stefano Aiello, Michelangelo Bruno Bossio e Antonio Servino.
Particolarmente emozionata Lucia Scaramuzzo ha ringraziato Arsac e Comune per l’impegno con cui stanno portando avanti i progetti e le idee del marito mirate a valorizzare il territorio partendo proprio dalle peculiarità gastronomiche.
Il premio – ha spiegato il commissario Aiello - nasce dalla lunga esperienza maturata da Arsac che ha sempre svolto la sua attività di ricerca accanto alle azienda e che ha avuto modo, pertanto, di conoscere l’alta qualità dei salumi calabresi , ma nello stesso tempo di verificare quanto è importante avviare una azione di valorizzazione del prodotto calabrese”. Al concorso hanno aderito 22 aziende provenienti da tutta la Regione suddivise in tre categorie: salumi di nero calabrese, salumi di Calabria Dop e salumi da allevamenti tradizionali.
Una importante occasione per il territorio , hanno sottolineato gli amministratori “sulla quale abbiamo deciso di investire – ha concluso il consigliere Gencarelli in primis per onorare il lavoro portato avanti negli anni da Monaco quindi perché, come amministrazione, siamo particolarmente attenti a tutto ciò che è legato al mondo dell’agricoltura e della gastronomia, veri elementi di rilancio per la nostra economia”.



PUBBLICATO 20/04/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1874  
Il Presidente Bajram Begaj visita la comunità arbëreshë di San Martino di Finita
La visita del Presidente Bajram Begaj ha suscitato grande entusiasmo e partecipazione. Fin dalle prime ore del mattino si respirava, anche grazie ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2119  
E' trascorso un anno e lo smottamento è ancora senza soluzione
Riceviamo e pubblichiamo. È trascorso poco più di un anno dal giorno in cui uno smottamento lungo la strada in contrada Gioia ha reso ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2077  
Sanità. Continuano gli interventi per il Beato Angelo
“Nella mattinata odierna sono in consegna gli Holter Cardiaci all'Ospedale di Acri che vanno ad aggiungersi agli Holter Pressori consegnati qualc ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1625  
Asd Acri Academy. La salvezza passerà dai play out
L’Acri non riesce ad andare oltre lo 0-0 al cospetto di un Kratos Bisignano che non ha e non aveva più nulla da chiedere al campionato. La squadr ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1788  
Prima o poi i nodi vengono al pettine
Più che allo scioglimento dei ghiacciai sarebbe il caso di fare riferimento al famoso detto “prima o poi i nodi vengono al pettine”. Chi alle ult ...
Leggi tutto

ADV