NEWS Letto 4454

Accoglienza e solidarieta'. La casa di Abou, centro di seconda accoglienza, compie dieci anni. Sabato un'iniziativa


Foto © Acri In Rete



Il centro di seconda accoglienza, La Casa di Abou Diabo, compie dieci anni. Per l’occasione è stata organizzata una giornata di festa e di riflessione, presso lo stesso centro, sabato prossimo a partire dalle 17,30. Saranno presenti il sindaco Capalbo e gli operatori della struttura.
In programma recital di poesie, musica e relazioni da parte di chi si occupa del centro che è operativo dal 2008.
Finora ha ospitato un centinaio di minori, richiedenti asilo o rifugiati, provenienti da diverse nazioni ma soprattutto dall’Africa, dall’Afghanistan e dal Bagladesch.
Vi lavorano assistenti sociali, educatori, operatori sociali, mediatori culturali, psicologi.
I minori vengono accolti e seguiti attraverso azioni mirate in un percorso lungo e meticoloso che prevede, tra le altre cose, lo studio della lingua italiana, l’assistenza sanitaria, l’integrazione sociale, ed eventualmente anche quella lavorativa, ed il disbrigo di pratiche.
Da quando il centro è presente, tutti i minori che hanno fatto richiesta di protezione, sono riusciti ad ottenere il permesso di soggiorno.
In passato in molti hanno deciso di restare in città dove prestano lavoro presso aziende, imprese e negozi. 
All’origine era Il rifugio di Isaac ma dal 2010 il centro porta il nome di Abou Diabo, il ragazzo 19enne deceduto a seguito di un incidente stradale mentre era a bordo del suo scooter.

PUBBLICATO 26/04/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2298  
Acqua, tra verità e strumentalizzazioni
Mi corre l’obbligo di fornire dei chiarimenti in risposta ad alcuni articoli apparsi sulle testate locali. Nonostante la conferenza stampa recent ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 3110  
Il Senatore Trematerra. ''No ai parchi eolici che distruggono l'ambiente e arricchiscono pochi''
Nell'animato dibattito sui Parchi eolici interviene anche il senatore Gino Trematerra, da sempre attento alle tematiche legate alla tutela del te ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1721  
La lunga corsa di Viteritti: dopo la laurea col Monopoli punta alla Serie B
Quando Douglas Sisenando Maicon, conosciuto semplicemente con l’ultimo dei tre nomi, palleggia in faccia ad Amauri e trova l’angolino della porta ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1742  
Incoerenze ed inefficienze di un'amministrazione sempre più allo sfascio
Quello appena trascorso è stato un mese intenso dal punto di vista amministrativo. Da un lato la questione parco eolico in Sila Greca, dall’altr ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1024  
Almeno non chiamiamolo parco
L'altro ieri, nella suggestiva Sala delle colonne di Palazzo Sanseverino Falcone di Acri, si è tenuta un’assemblea pubblica molto partecipata, or ...
Leggi tutto

ADV