COMUNICATO STAMPA Letto 4036

Incontro dibattito


Foto © Acri In Rete



Ieri nella sala di Palazzo Padula si è tenuto l’incontro, organizzato dal Meetup “Acri In MoVimento” sul “Rilancio dell’Ospedale”. Al dibattito hanno partecipato la portavoce al senato del M5s Rosa Silvana Abate, i portavoce alla camera del M5s Francesco Sapia e Francesco Forciniti, il Sindaco di Acri Pino Capalbo. In sala erano presenti rappresentanti di un’associazione di cittadini che da anni si batte contro il depotenziamento del PO “Beato Angelo” e vari esponenti della Giunta e del Consiglio comunale di Acri.
Soddisfatti dell’esito del dibattito, soddisfatti perché non hanno prevalso le diverse appartenenze politiche, volutamente il meetup non ha esposto le bandiere del M5s, ciò che doveva emergere era il contenuto del dibattito, la condivisione di un obittivo comune, vale a dire il “Rilancio dell’Ospedale” di Acri. Siamo riusciti nell’intento.
E’ stato affrontato in primis il grave problema della sanità in Calabria, della pessima gestione commissariale che va avanti da 11 anni, del piano di rientro e delle scelte scellerate compiute che di fatto hanno solo tolto il diritto alle cure e all’assistenza sanitaria ai cittadini. I tagli indiscriminati hanno solo prodotto disagi, non soltanto ai cittadini che si trovano, il più delle volte, a dover rinunciare alle cure o ad affrontare lunghi viaggi per ricevere assistenza da Ospedali di altre Regioni, la cosiddetta migrazione sanitaria. La Calabria è la regione che presenta il più alto valore di spesa per mobilità sanitaria, con un saldo negativo di oltre 319 milioni. Il disagio è stato creato anche al personale medico e paramedico, in difficoltà numerica che si andrà ad aggravare con il susseguirsi dei pensionamenti che non verranno sostituiti.
I portavoce del M5s hanno messo in evidenza con dati alla mano che la sanità in Calabria è in collasso e che le strutture private entrano nel circuito della riorganizzazione della sanità calabrese a discapito delle strutture pubbliche.
E’ stato affrontato poi nello specifico e, riteniamo, in modo costruttivo il tema del “Rilancio dell’Ospedale” di Acri, è inaccettabile assistere al depauperamento del nostro nosocomio, con la soppressione di alcuni reparti e il depotenziamento di altri.
Si è discusso della proposta del Meetup, quella di riportare l’Ospedale di Acri ad essere classificato come “Ospedale Generale” e non “Ospedale di area disagiata”, solo così abbiamo la possibilità di salvaguardare i nostri diritti alla salute. Il PO di Acri, di consolidata storia per efficacia di risultati, ha subito un progressivo depauperamento, i tagli che si sono succeduti, non hanno tenuto conto dell’aspetto orografico del nostro territorio, non hanno tenuto conto delle reali difficoltà che abbiamo per raggiungere gli altri presidi ospedalieri per la mancanza di una viabilità veloce, non si è tenuto conto del bacino di utenza che l’ospedale di Acri può coprire senza andare ad affollare ulteriormente altri Ospedali oramai tutti al collasso.
La proposta è stata condivisa dal Sindaco, Pino Capalbo, il quale si è reso disponibile ad unirsi per portare avanti questo obiettivo comune che riguarda indistintamente tutti i cittadini.
I nostri portavoce alla camera e al senato del M5s si sono resi disponibili ad intraprendere tutte le azioni necessarie affinchè torni ad essere garantita la tutela della salute, così come sancito dalla nostra Costituzione.
L’incontro di ieri non rimarrà un incontro sporadico seguiranno altri dibattiti che ci porteranno a definire l’obiettivo che ci siamo prefissi, insieme al Sindaco, ai nostri parlamentari, all’associazione ed a tutti i cittadini che hanno a cuore il diritto alla salute.










PUBBLICATO 21/05/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1661  
Alcune precisazioni...
Niente di nuovo all’orizzonte, nella nota dell’assessore ai LL.PP. del comune di Acri, Ing. L. Sposato, non si fa altro che confermare quanto da ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1284  
Italia Nostra in difesa del territorio
Italia Nostra sta portando avanti una battaglia senza quartiere per dire il suo no all’eolico speculativo ed a tutti i costi, in virtù di ciò si ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1633  
Si è parlato di Acri al Convegno ‘Silica-Zerzura 2024’.
Un fuori programma davvero inusuale al convegno ‘Silica-Zerzura 2024’ tenutosi nel Planetario-Museo del Cielo e della Terra di San Giovanni in Pe ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1791  
Una città irriconoscibile
Ci vediamo costretti nuovamente a denunciare i gravi problemi che affliggono Acri, problemi di cui avevamo già scritto e che, invece di migliorar ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1717  
Ricomincio da qui
Ieri, nel Palazzetto dello sport si è disputata l’ultima amichevole prima dell’inizio di campionato del Città di Acri C5. Dopo quasi due mesi di ...
Leggi tutto

ADV