COMUNICATO STAMPA Letto 3377

Il reddito di Cittadinanza e il nuovo Welfare


Foto © Acri In Rete



Il cambiamento, inteso come Miglioramento della vita dei cittadini, passa anche attraverso gli strumenti contenuti nell’ultima legge di Bilancio, in particolare le norme che introducono ilReddito di Cittadinanza anche in Italia, come richiederlo, ma anche la pensione di cittadinanza: una rivoluzione lo Stato Sociale, le imprese e per il mondo del lavoro.
Il 4 marzo scorso gli italiani hanno chiesto con forza un cambiamento, hanno premiato il M5S, anche ad Acri, unica forza politica che si pone contro le logiche dei partiti, che invece di occuparsi della risoluzione dei problemi, cercano ancora di preservare loro stessi e quel sistema malato che li sostiene. Oggi si sta provando a scardinarlo questo sistema, ridando speranza a quelle persone che si trovano in difficoltà e facendo sentire loro che lo Stato non è un nemico ma gli è vicino.
Sabato 2 febbraio scorso, i nostri portavoce, la deputata Elisa Scutellà, il senatore Giuseppe Fabio Auddino ed il consigliere comunale Renato Bruno, ci hanno aiutato a capire l’importanza e la portata che rivestono il reddito di cittadinanza, la cosiddetta quota 100, e le ricadute che questi strumenti avranno nella vita dei cittadini. Il Reddito di Cittadinanza non è una misura assistenziale, ma è un qualcosa che si integra e si fonda con le politiche del lavoro e dello stato sociale. Il sen. Auddino, ha illustrato cosa è stato fatto e le proposte volte a sanare definitivamente la situazione di precarietà degli ex LSU e LPU, creata dalla vecchia politica dalle logiche clientelari, che si trascina da oltre un ventennio.
Il cambiamento, si realizza anche tramite l’attuazione di tutte quelle buone pratiche amministrative e di controllo che i nostri portavoce e attivisti, esercitano sul territorio del proprio comune.
I portavoce hanno sottolineato le legittime attese che i cittadini hanno verso l’operato del Governo, ma è troppo poco il tempo per giudicare l’operato il suo operato, al lavoro da solo 8 mesi. Inoltre, gli effetti delle misure contenute nella legge di Bilancio si potranno vedere solo tra qualche mese.
I presenti al dibattito hanno potuto rivolgere ai portavoce molte domande, alle quali hanno ricevuto ampia e piena risposta, come è sempre stato tra i cittadini e i loro portavoce.
Ci saranno in futuro altre iniziative, volte a favorire il confronto tra le parti, per la verifica puntuale dell’attività di Governo, anche questo è cambiamento.

PUBBLICATO 04/02/2019  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 1481  
A San Demetrio Corone il Partito Democratico circa cinque punti sopra la media nazionale
Il Partito Democratico a livello regionale si ferma al 15,88%, nel collegio meridionale arriva al 24,32% e a livello nazionale al 24,08%. A San D ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1853  
Grazie Acri! Costruiamo insieme
873 volte grazie alle persone che hanno sostenuto Fratelli d’Italia nella nostra Città. Persone che credono nel nostro progetto, nel nostro impeg ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2400  
C'ero anch'io
Quando arrivo a Palazzo Sanseverino-Falcone il caffè letterario è già gremito. Poco male, avevo promesso comunque di esserci. Per acquistare il l ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1281  
Angelo Ventimiglia l'altra faccia della moneta
Nella splendida cornice del MACA _Museo Arte Contemporanea Acri si inaugurerà la personale dell’artista metamorfico Angelo Ventimiglia (nat ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2593  
Per Amerigo e Tonino
Voglio accompagnarli anch'io, con il mio saluto, nel loro ultimo viaggio. E mi piace farlo contemporaneamente perche' ritengo siano stati simili ...
Leggi tutto

ADV