COMUNICATO STAMPA Letto 1626

Angelo Ventimiglia l'altra faccia della moneta


Foto © Acri In Rete



Nella splendida cornice del MACA _Museo Arte Contemporanea Acri si inaugurerà la personale dell’artista metamorfico Angelo Ventimiglia (nato a Castrovillari, Cs nel 1984).
Come un alchimista, l’artista originario di Villapiana, ha la capacità di trasformare i materiali metallici in opere d’arte, nobilitandoli e liberandoli dalla loro forma primigenia per farli nascere a nuova forma, continuando così il processo di trasformazione a cui la terra sottopone ogni oggetto inanimato e non.
Un passato che viene modellato, piegato, cesellato dalle mani di Angelo Ventimiglia, per ridare valore al grande messaggio di civiltà lasciato in eredità dalla Magna Grecia.
Nell’artista calabrese vive, infatti, un’arte dimenticata, rivisitata, reinterpretata e, ogni suo lavoro è un racconto che dall’antico arriva al contemporaneo, ripercorrendo oltre duemila anni di storia. Con un approccio del tutto nuovo mescola infatti i principi dell'ingegneria con l’arte, imprimendo vitalità al metallo di cui si avvale per le sue opere, convinto che la duttilità dei materiali consente di raccontare la storia.
L’artista cosentino dimostra un attaccamento atavico alla sua amata Calabria sia nel riprodurre rari esemplari numismatici che fregi o pinakes provenienti dalla Magna Grecia, proiettandoli nella contemporaneità artistica attraverso un perfetto equilibrio tra la pittura ed i metalli dove la classicità d’impianto nella struttura delle figure e nell’impostazione complessiva della tela ha uno straordinario sapore di cultura passata che rivive nel presente.
Il percorso espositivo di 60 opere racconta della moneta come elemento dal valore aureo ma anche di dei, semidei, eroi, animali e oggetti sacri, protagonisti di quell’immaginario senza tempo in cui i nostri antenati trasfusero conquistate verità sulla natura, sull’uomo e sullo spirito.
La mostra rientra nel Progetto Bancartis con cui, dal 2006, la BCC Mediocrati (Cs) in sinergia con il MACA sostiene e valorizza l’arte e la cultura Made in Calabria.
Lo scorso dicembre, l’opera Rhegion & Kroton di Ventimiglia (tecnica mista, acrilico su tela, stoffa di cotone e lamina di alluminio lavorata a sbalzo con doppia battitura a freddo) è entrata far parte della Collezione Bancartis.
ANGELO VENTIMIGLIA _ “L’ALTRA FACCIA DELLA MONETA”
Curatore Vernissage Luogo
Periodo mostra Orario apertura

Mario Verre
SABATO 15 Giugno 2024 ore 18,30
MACA . Museo Arte Contemporanea Acri_Collezione Permanente Vigliaturo Palazzo Sanseverino-Falcone – Piazza Falcone 1, 87041 Acri (Cs)
dal 15 Giugno al 01 Settembre 2024
da martedì a sabato 09:00/13:00 - 15:00/19:30
domenica 10:30/13:00 - 16:30/19:30

PUBBLICATO 13/06/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

EVENTI  |  LETTO 152  
Il primo Baccanale del Rotary. Applausi ed emozioni
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da.... ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 308  
Un viaggio in bicicletta lontano “un mondo”. Dall’Australia alla Sila.
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1125  
Buona notte ai sognatori
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1309  
Siamo alle solite, c'è un'altra tornata elettorale, la domanda ritorna puntuale: chi voteró?
Oggi, se noi fossimo una comunità tutta di “teste pensanti”, dovremmo scegliere a chi dare la propria rappresentanza democratica, tu chiamalo ban ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 610  
Città di Acri, c'è attesa per il test con la Pirossigeno Cosenza
Il Città di Acri C5 continua a macinare chilometri sul parquet del palazzetto dello sport, affinando la preparazione in vista della nuova stagion ...
Leggi tutto

ADV