COMUNICATO STAMPA Letto 4934

Consapevolezza del proprio ruolo e funzioni


Foto © Acri In Rete



Il consigliere Emilio Turano convinto che per sentirsi coscientemente apposto con i propri elettori piuttosto che con l’intera Città di Acri; che per risolvere problemi che vengono da lontano, che si trascinano da anni, mai risolti neppure da quelle amministrazioni che in campagna elettorale ha apertamente sostenuto e dalle quali oggi sembra prendere le distanze, basti poco, si affida ad una semplice interrogazione, depositando la quale crede di aver adempiuto al ruolo/mandato affidatogli dagli elettori.
Sin dall’insediamento questa amministrazione si è preoccupata di trovare una soluzione ai tanti problemi che attanagliano la popolosa frazione di La Mucone, specie quelli inerenti la viabilità che da sempre rappresenta un punto dolente. In particolare questa amministrazione ha da subito intavolato un dialogo con la Provincia al fine di sollecitare la stessa a riprendersi la manutenzione della strada Acri – Serricella, e anche quella di altre arterie stradali così come è stato sino all’insediamento della Giunta Trematerra, che senza sapere il perché ha deciso non rinnovare più la convenzione con la Provincia.
Consapevoli che le province hanno subito una forte riduzione dei trasferimenti per la viabilità delle strade, passando da stanziamenti che un tempo oltrepassavano i venti milioni di euro a somme che oggi non superano i due milioni e consapevoli della vastità chilometrica delle strade rientranti nella competenza della Provincia di Cosenza, il Sindaco, Pino Capalbo, ed il Consigliere Angelo Gencarelli, dopo l’ennesimo incontro e tentativo operato nei confronti della Provincia, al fine di bypassare le difficoltà oggettive ed evidente palesate dai Responsabili del Settore Viabilità della Provincia, hanno proposto alla provincia la presa in carico da parte del Comune della manutenzione della strada provinciale 177 Acri – San Demetrio, al fine di consentire loro, a parità di chilometri, di riprendersi la manutenzione della strada di Là Mucone. Circa tale proposta, siamo ancora in attesa di una determinazione da parte della Provincia.
Non appena avremo notizie le faremo immediatamente sapere al Consigliere Turano, e se positive – come ci auguriamo – confidiamo nella correttezza e buon senso del consigliere nel riconoscere meriti e paternità di risultato. Perché a differenza di quanti credono che fare il Consigliere Comunale significhi annunciare proclami in pubblica piazza, puntare il dito sui problemi ma senza mai adoperarsi per trovare loro una soluzione, noi altri invece preferiamo lavorare quotidianamente ed in silenzio e arrivare ad una concreta risoluzione dei problemi. Vogliamo inoltre ribadire il nostro impegno e l’importante lavoro di programmazione fatto da questa amministrazione in tema di viabilità.
Lo ricordiamo a memoria del Consigliere Turano e di tutti i cittadini acresi.
In diciotto mesi di amministrazione, per la problematica viabilità Là Mucone ci si è innanzitutto prodigati a interloquire con la Provincia al fine di ottenere il risultato di un ritorno della suddetta strada nell’ambito della sua competenza, ma si è fatto anche altro e di più. Consapevoli che per risanare il dissesto idrogeologico che interessa i costoni e versanti della strada Acri – Serricella, sia necessario un intervento corposo e definitivo, è stato predisposto e presentato un progetto dettagliato che stiamo seguendo nel suo inter, al fine di ottenerne l’approvazione.
Un progetto ambizioso ma risolutivo di circa € due milioni di euro. Per la strada Acri – Ponte Mucone, la proposta avanzata in Consiglio dal Consigliere Turano non può essere ritenuta ammissibile, semplicemente perché un Consiglio Comunale non può adottare o deliberare su un progetto. Probabilmente la proposta di adottare un progetto che è di competenza degli Uffici e dei Responsabili, è stata presentata in buona fede, senza sapere, per inesperienza, che un Consiglio Comunale non ha competenze al riguardo. L’amministrazione Comunale anche per tale importante arteria stradale, che è percorsa ogni giorno da numerosi utenti, ha già predisposto un progetto di sistemazione e ha intavolato un dialogo / confronto con la Regione Calabria al fine di poter immediatamente intercettare e vagliare le opportunità che si presenteranno per ottenere fondi da investire nella realizzazione di tale ambizioso quanto importante progetto.
Noi, sia pur silenziosamente, continueremo a lavorare nell’interesse della Città, e non per incrementare i consensi elettorali.
Agli altri lasciamo l’ardire di continuare ad annunciare proclami senza ottenere alcunché di concreto.

PUBBLICATO 14/02/2019  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 1481  
A San Demetrio Corone il Partito Democratico circa cinque punti sopra la media nazionale
Il Partito Democratico a livello regionale si ferma al 15,88%, nel collegio meridionale arriva al 24,32% e a livello nazionale al 24,08%. A San D ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1853  
Grazie Acri! Costruiamo insieme
873 volte grazie alle persone che hanno sostenuto Fratelli d’Italia nella nostra Città. Persone che credono nel nostro progetto, nel nostro impeg ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2400  
C'ero anch'io
Quando arrivo a Palazzo Sanseverino-Falcone il caffè letterario è già gremito. Poco male, avevo promesso comunque di esserci. Per acquistare il l ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1281  
Angelo Ventimiglia l'altra faccia della moneta
Nella splendida cornice del MACA _Museo Arte Contemporanea Acri si inaugurerà la personale dell’artista metamorfico Angelo Ventimiglia (nat ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2593  
Per Amerigo e Tonino
Voglio accompagnarli anch'io, con il mio saluto, nel loro ultimo viaggio. E mi piace farlo contemporaneamente perche' ritengo siano stati simili ...
Leggi tutto

ADV