NEWS Letto 3571

Mostre. Al Maca “Tra dadaismo e nouveau rèalisme”


Foto © Acri In Rete



A partire da sabato 6 aprile, il Maca, ospita la mostra “Tra Dadaismo e Nouveau Réalisme”, personale dell’artista Mario Sposato, che rientra nell’ambito del progetto Bancartis indetto da Mediocrati, attraverso il quale, con scadenza annuale, l’istituto bancario rendese e il museo di Acri rivolgono la loro attenzione alla scena artistica del territorio calabrese, dando spazio ad alcuni dei suoi interpreti più interessanti. Le oltre cinquanta opere esposte, sono i frutti di una creatività esuberante di un artista poliedrico dotato di un approccio ironico e originale. La sua produzione scultorea fa rivivere con leggerezza materiali di scarto, dando loro nuova vita. Originario di Pagania Vallone Cupo, Mario Sposato si avvicina al mondo dell’arte con un approccio umile e artigianale, che trova il suo sfogo creativo ideale nell’elaborazione e creazione di opere di scultura partendo da materiali di riciclo a cui dona forme e significati che testimoniano di una vena creativa rigogliosa e di una fantasia senza confini. Il riuso di marionette agghindate di baffi o di arti come protesi fatte di filo di ferro, mondi, cuori, o mappe costruite con avanzi elettronici, lampade tiffany fatte con lenti di occhiali, riuso di pupazzi o di manichini complicati da protesi di recupero in ferro nichelato o in acciaio. Dal 6 aprile al 12 maggio, martedì – sabato, 9-13 e 15-19; domenica, 10-13 e 16-19, ingresso gratuito.

PUBBLICATO 03/04/2019  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 3170  
Ospedale: Manifestazione di vicinanza di Occhiuto e Graziano
“Se le notizie apparse negli ultimi giorni, riguardo il ritorno del dott.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1759  
Sanità bene comune
E’ una bellissima notizia il rientro del Dott. Carmine Azzinnari... ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1551  
La Scuola è tutto
Con soddisfazione annunciamo la nuova rubrica “La voce di Pi Greco”. L’obiettivo è quello di invitare la cittadinanza ad essere più riflessiva e ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1141  
Acri aderisce al progetto “10.000 nuovi alberi”
Il comune di Acri ha aderito al progetto promosso da Legambiente Serre Cosentine.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2545  
Giudice di pace. Il trasferimento necessario per evitare la commistione con l'albeghiero e per la valorizzazione del centro storico
Mi spiace deludere il Consigliere Feraudo.... ...
Leggi tutto

ADV