NEWS Letto 6603

Ripresi i furti nelle abitazioni. Le zone colpite e le precauzioni


Foto © Acri In Rete



Alcuni, fortunatamente, non andati in porto altri, invece, hanno fruttato.
Una serie di “colpi” all’interno di abitazioni messi a segno nella giornata di ieri, giovedì, nel cuore del centro urbano.
I malviventi, evidentemente, non hanno paura né di presenze umane né di attività commerciali ed uffici. Refurtiva richiesta? Oro e soldi. Orario preferito?
Appena fa buio, dalle 17 in poi? Tecniche utilizzate?
I soliti arnesi ma nei casi di ieri addirittura anche la fiamma ossidrica (trovate tracce) per scardinare le casseforti.
Insomma, una banda (forse con qualche basista) abbastanza attrezzata ed organizzata.
E’ oramai risaputo che i furti accadono periodicamente, a distanza di cinque, sei mesi.
Ora siamo in una fase di recrudescenza, probabilmente perché in prossimità delle feste natalizie.
Presi di mira case isolate ma anche appartamenti all’interno di condomini.
Pare che le forze dell’ordine abbiano un bel po’ di elementi per giungere ai colpevoli ma nel frattempo lanciano l’ennesimo appello; denunciare, prendere misure di sicurezza (chiudere porte, portoni e finestre ai primi piani, installare videocamere) e segnalare eventuali persone ed auto sospette.
Pare che ieri sia stata una giornata di furti anche nelle zone limitrofe, insomma la banda, o le bande, sono tornate a colpire, magari con l’aiuto di chi conosce bene orari e spostamenti delle vittime.

PUBBLICATO 22/11/2019  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1328  
La vendetta del passato
Nei borghi fra le montagne la modernità è arrivata senza storia. Scaricata su una civiltà secolare che aveva umanizzato col sudore delle mani una ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1067  
Il Sabato nel Villaggio
+ La sanità calabrese cerca disperatamente medici per coprire 466 postazioni di guardia medica, 91 postazioni di medicina generale e 148 postazio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1317  
L'eollico e la Sila Greca
Una cittadina ormai in via di spopolamento dove chi amministra invece di rafforzare la naturale identità del territorio, fatta di storia, cultura ...
Leggi tutto

CONVEGNI  |  LETTO 1034  
Emergenza climatica. 2,3,4 dicembre conferenza internazionale all’Unical
Nei prossimi 2,3 e 4 dicembre, all’Unical, nella sala congressi – aula magna, è in programma un convegno – dibattito su tematiche ambientali. La ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1434  
Morte dei mestieri e trionfo dell'usa e getta
C’è un borgo tra le montagne dove quando eravamo piccoli la strada centrale brulicava di artigiani e botteghe. Una lunga vivissima strada sempre ...
Leggi tutto

ADV